Wimbledon, la tedesca “turritana” ai quarti
Laura Siegemund, che da anni vive e si allena tra Porto Torres e Sassari, sfiderà la n.1 Sabalenka
Londra C’è anche un po’ di Sardegna al torneo di Wimbledon, che entra nella sua settimana clou. Tra le tenniste che sono approdate ai quarti di finale c’è infatti anche Laura Siegemund, tedesca 37enne numero 104 al mondo, che da anni ha base nell’isola e quando non è in giro per il mondo si allena tra Porto Torres e Sassari.
Ieri Siegemund ha sconfitto l’argentina Solana Sierra, 101 del ranking, per 6-3 6-2, dando continuità al grande exploit dei giorni scorsi, quando era riuscita a mettere sotto la numero 8 Madison Keys. Ora ad attenderla c’è la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, che ha infilato l’undicesima vittoria in tredici confronti diretti con la belga Elise Mertens (23 Wta), la sedicesima negli Slam nel 2025, la 46a complessiva nel circuito WTA in stagione. Sabalenka ha chiuso il match con il punteggio di 6-4 7-6(4) raggiungendo i quarti di finale per la terza volta a Wimbledon. Per Siegemund è invece la seconda volta nei quarti in uno Slam dopo quelli raggiunti al Roland Garros nel 2020.
Il rapporto di Laura Siegemund con la Sardegna è legato ad Antonio Zucca, allenatore di Porto Torres e suo compagno nella vita. I due, nei momenti di pausa dai tornei internazionali e dai viaggi in giro per il mondo, hanno base proprio a Porto Torres, dove la tennista si allena sul camento sui campi del locale Tennis club. Ma Laura Siegemund è di casa anche sulla terra rossa dei campi della Torres, dove per quanto riguarda la preparazione fisica viene seguita da Matteo Boccolini, storico preparatore della Dinamo basket.
Per quanto riguarda gli altri confronti di ieri, stop al secondo turno nel tabellone di doppio misto per Sara Errani e Andrea Vavassori. La coppia azzurra, testa di serie numero 3, ha ceduto al duo statunitense composto da Irina Khromacheva e Jackson Withrow per 3-6 7-6(6) 6-2.
Taylor Fritz avanza ai quarti di finale. Il giocatore statunitense, numero 5 del mondo, ha approfittato del ritiro dell’australiano Jordan Thompson nel secondo set sul punteggio di 6-1, 3-0 in favore del californiano. Ai quarti Fritz affronterà il russo Karen Khachanov. Cameron Norrie ci riprova. Già semifinalista nel 2022, il tennista britannico raggiunge i quarti spuntandola dopo una battaglia di cinque set sul qualificato cileno Nicolas Jarry: 6-3 7-6(4) 6-7(7) 6-7(5) 6-3 dopo quasi 4 ore e mezza di gioco il punteggio per Norrie, che al terzo turno aveva eliminato Bellucci. Il 29enne originario di Johannesburg affronterà Carlo Alcaraz, che ha battuto con qualche patema Andrey Rublev: 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 il punteggio a favore del campione spagnolo.