La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Pisacane prende il timone, il Cagliari si mette al lavoro

di Enrico Gaviano
Pisacane prende il timone, il Cagliari si mette al lavoro

Nel pomeriggio di giovedì il raduno ad Assemini, venerdì via agli allenamenti

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Comincia giovedì 10 luglio con il ritiro al centro tecnico Crai di Assemini l’avventura del Cagliari nella stagione 2025/26. L’allenatore Fabio Pisacane ha convocato 29 giocatori con diversi giovani presenti nell’elenco e anche alcune vecchie conoscenze di ritorno dai prestiti. Ad esempio ci sono ben tre giocatori della classe 2006, tutti della Primavera allenata sino a un mese fa da Pisacane : Joseph Liteta, Ivan Sulev e Yael Trepy. Di ritorno a cagliari ci sono il croato Marko Rog, che ha giocato nel suo paese sino alla fine della stagione d per il quale non si sa ancora il destino dopo le sfortunate vicissitudini in maglia rossoblù, il fluidificante Alessandro Di Pardo e ancora il polacco Wieteska. Di ritorno anche due portieri come Simone Scuffet e Boris Radunovic che dovrebbero essere comunque ceduti.

Un elenco che e sembra destinato a cambiare con alcune operazioni di mercato che la società sta studiando. In particolare sempre in ballo le cessioni di Roberto Piccoli e Nadir Zortea, molto richiesti in serie A, mentre Adam Obert e Razvan Marin hanno degli estimatori all’estero. In arrivo, ma non è stato ancora ufficializzato il suo ingaggio, il 25enne attaccante Gennaro Borrelli, svincolato dal Brescia ormai sparito dalla faccia del calcio. Sempre calda la pista che porta a Sebastiano Esposito dell’Empoli che potrebbe essere chiamato a compensare la partenza di Roberto Piccoli.

Per il resto ci sono trattative per il difensore Mercandalli del Genoa, ma che nella scorsa stagione ha giocato da gennaio a Venezia, e per il solito esterno Cacace, anche lui dell’Empoli. Poi ci sono altre voci che riguardano il centrocampo con nomi assolutamente interessanti a cominciare dal campione d’Europa Pessina, che non sembra propenso a scendere in B con il Monza, e ancora Folorunsho e Pobega, che non rientrerebbero nei piani di Napoli e Milan per la prossima stagione. Insomma un mercato ancora molto caldo che sembra destinato a sovvertire l’attuale rosa.

I giocatori comunque dopo le solite visite e test di questi giorni, il 13 partiranno per Ponte di Legno (in provincia di Brescia), sede del ritiro precampionato sino al 22 luglio. Prima di lasciare il ritiro, il 19 giocheranno l’amichevole contro l’Ospitaletto alle 17. Quindi il 22 a Linz l’amichevole contro i turchi del Galatasaray e il 26 luglio l’altra amichevole in casa dell’Hannpver che milita nella B tedesca. Quindi rientro a Cagliari dove il 2 agosto ci sarà la sfida ai francesi del Saint’Etienne per il trofeo Gigi Riva.

Questi i 29 convocati: Michel Adopo, Elia Caprile, Nicolò Cavuoto, Giuseppe Ciocci, Alessandro Deiola, Alessandro Di Pardo, Mattia Felici, Gianluca Gaetano, Riyad Idrissi, Joseph Liteta, Sebastiano Luperto, Zito Luvumbo, Razvan Marin, Yerry Mina (che raggiungerà i compagni direttamente a Ponte di Legno), Adam Obert, Leonardo Pavoletti, Roberto Piccoli, Nicola Pintus, Matteo Prati, Boris Radunovic, Marko Rog, Simone Scuffet, Ivan Sulev, Yael Trepy, Davide Veroli, Alessandro Vinciguerra, Mateusz Wieteska, Gabriele Zappa e Nadir Zortea.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative