Il Cagliari abbraccia Luca Mazzitelli: «Non vedo l’ora di cominciare»
Dopo le visite mediche la firma del contratto per il centrocampista ex Como. Mercato caldo con la caccia al giovane turco Semih Kilicsoy
Cagliari Ora il Cagliari ha un Luca Mazzitelli in più nel motore del suo centrocampo. Il giocatore romano ieri ha vissuto la prima giornata da rossoblù: di mattina le visite mediche a Villa Stuart e nel tardo pomeriggio l’arrivo all’aeroporto di Elmas dove ha avuto il primo contatto con la tifoseria. «Sono carico e pronto per questa nuova avventura. Non vedo l’ora di cominciare con la maglia del Cagliari».
Con Fabio Pisacane per ora un contatto telefonico. «Ci siamo sentiti e mi ha trasmesso un grande entusiasmo. Ma sul campo , con gli allenamenti, ci conosceremo meglio». Fra i nuovi compagni ci sono anche due ex. «Ho giocato con Zortea e Borrelli ai tempi di Frosinone». Un buon gruppo di supporter lo ha accolto fra applausi e incoraggiamenti dopo che la super tifosa Milena Maria Masala gli ha messo al collo la sciarpa rossoblù. Pochi minuti per soddisfare le richieste di selfie e autografi da parte di alcuni piccoli tifosi, poi Luca Mazzitelli è stato preso in consegna dai dirigenti del Cagliari per portarlo in sede e far diventare ufficiale con la firma sul contratto, il suo passaggio dal Como alla società rossoblù. Il centrocampista arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto a favore del Cagliari.
Per la rosa di Fabio Pisacane sicuramente un puntello importante per il centrocampo visto che nel mercato sono andati via due uomini di esperienza come Razvan Marin e Antoine Makoumbou. Esperienza che di certo non manca a Mazzitelli, classe 1995 (compirà 30 anni il 15 novembre) , che ha accumulato un robusto numero di partite nel campionato di serie A , e il suo nome è stato caldeggiato dal nuovo ds rossoblù Guido Angelozzi che lo ha già avuto sia a Sassuolo che a Frosinone. Proprio con la maglia dei ciociari, dal 2022 al 2024, ha vissuto in ottimo periodo con 54 presenze e otto reti, tanto da attirare l’attenzione del Como che è ora il proprietario del cartellino, anche se poi in riva al lago non ha avuto la fortuna delle precedenti stagioni.
Ora l’avventura di Cagliari dove trova un gruppo affiatato e un ambiente che sogna di poter dimenticare le stagioni di sofferenza e provare a fare un salto di qualità. Intanto le voci di mercato ieri hanno confermato il grande interesse per il giovane turco (classe 2005) Semih Kilicsoy. Le sue doti realizzative messe in evidenza dall’attaccante hanno attirato le attenzioni dei dirigenti cagliaritani che stanno insistendo con il Besiktas per chiudere l’affare. Anche in questo caso si tratta sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Il prestito sarebbe oneroso (1 milione) mentre se tutto andasse bene e il Cagliari volesse riscattare il giocatore, dovrebbe spendere nella prossima estate 12 milioni di euro. Oggi sembra poi probabile la chiusura ufficiale della trattativa per la cessione di Mateusz Wieteska dal Cagliari al Kocaelispor. I turchi blinderanno il difensore polacco con un contratto di tre anni.