Cagliari abbraccia Luna Rossa, sold out per il primo open day
Ottocento i fortunati visitatori che hanno potuto visitare la base al molo Ichnusa
Cagliari La città abbraccia Luna Rossa, che oggi 1° agosto ha aperto i cancelli al pubblico della base del molo Ichnusa, dove fino a tarda sera è andato in scena il primo Open day.
Circa ottocento i fortunati visitatori che, attraverso il sito ufficiale Luna Rossa Prada Pirelli si sono prenotati per il primo appuntamento in programma nella segretissima base adiacente all’ex Terminal Crociere, dove è iniziata la nuova campagna per lanciare la sfida alla 38ª edizione della Coppa America, la regata velica più prestigiosa e antica del mondo in programma nel 2027 nel Golfo di Napoli.
Famiglie, studenti e supporter hanno vissuto un’esperienza unica accomunati dallo stesso desiderio: scoprire da vicino il mondo di Luna Rossa, visitare la base del challenger italiano e partecipare alle attività del team.
I partecipanti sono stati suddivisi in gruppi e accompagnati dai team member, tra i quali anche Francesco “Checco” Bruni (timoniere insieme con l’australiano James Spithill nell’ultima edizione della Coppa America ) in un tour guidato per conoscere a fondo come lavora la squadra italiana in vista delle prossime regate di preparazione alla America’s Cup 2027 , che approda per la prima volta in Italia.
Dotati di un “Open Day Passport”, gli appassionati di Luna Rossa si sono alternati nella visita dei vari dipartimenti - aperti per l’occasione - e hanno avuto l’opportunità di entrare negli hangar, nella palestra dove si allenano i velisti, nell’esclusiva Hospitality e in tante altre aree solitamente chiuse al pubblico.
La giornata prevedeva diverse attività e ognuna delle tappe garantiva un timbro sul passaporto per collezionare i momenti più belli dell’Open Day.
Prima la gara dei nodi, poi la visita alla veleria per scoprire come si riparano e si cuciono le vele, infine l’ingresso nell’hangar della barca per vedere da vicino gli scafi volanti di ultima generazione. Come i due Ac 40, le imbarcazioni volanti a bordo delle quali i team Youth e Women hanno vinto l'America’s Cup di Barcellona. La stessa imbarcazione dotata di foil che nel giugno scorso ha accolto in un simbolico incontro nel Golfo degli angeli il veliero Amerigo Vespucci, reduce dal tour intorno al mondo.
Inoltre, sono stati allestiti alcuni corner multimediali sul tema della sostenibilità per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della salvaguardia degli oceani e dell’ambiente marino. Prima di lasciare la base, tutti hanno colto l’occasione per scattarsi una foto ricordo.
Tutti pazzi per Luna Rossa, quindi, che al molo Ichnusa ha accolto il popolo della vela della Sardegna. Il limite di affluenza è stato consigliato da ragioni logistiche e di sicurezza. Ma ci saranno di sicuro altre chance per gli appassionati di vela che non sono riusciti ad accaparrarsi un posto per il primo Open day del nuovo corso di Luna Rossa, che riaprirà le porte della sua casa per dare a tutti la possibilità di visitare il villaggio bianco e rosso che si affaccia sul colle di Bonaria.