La Nuova Sardegna

Sport

Basket

Dinamo al lavoro con Mrsic per provare a salire di livello

di Andrea Sini
Dinamo al lavoro con Mrsic per provare a salire di livello

I biancoblù si trovano già in Romania, in vista della sfida di coppa contro Valcea

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Al lavoro in Romania, per conoscersi, preparare la gara di coppa ma soprattutto per lavorare in ottica futura. La Dinamo e il suo nuovo coach Veljko Mrsic sono già a Ramnicu Valcea, cittadina a circa 200 chilometri a sud rispetto alla capitale Bucarest.

La comitiva biancoblù ha preso la strada della Romania decollando direttamente lunedì mattina da Venezia, all’indomani della gara persa al Taliercio contro l’Umana Reyer di Neven Spahija. Una gara che da un lato ha confermato i progressi già visti nel corso della scorsa settimana sotto la guida di Massimiliano Oldoini. Ma che dall’altra ha confermato i momenti di amnesia, soprattutto a livello difensivo, con un paio di blackout che sono costati la sconfitta.

Se n’è accorto subito, il coach di Spalato, che durante la gara si è sbracciato a lungo chiedendo ai suoi maggiore intensità e più attenzione sulle letture difensive. «Per competere e vincere questo tipo di partite serve mantenere un livello molto alto di intensità – ha infatti detto a fine gara –. Noi abbiamo giocato bene a tratti, ma nei momenti chiave abbiamo concesso troppo: ben 14 rimbalzi offensivi e diverse situazioni di transizione difensiva mal gestite».

La Dinamo è stata avanti di 11 nel secondo quarto e poi, dopo avere incassato un break di 21-6, nel terzo periodo aveva avuto la forza per rientrare dal -6 al +8 (parziale di 5-19). Ma a quel punto, ancora una volta, è mancata la corrente e Venezia ha ripreso in mano la gara. «In particolare nel secondo quarto, quando eravamo avanti di 11, abbiamo permesso loro di creare troppo facilmente vantaggi in uno contro uno o due contro due – si è lamentato Mrsic –. In queste condizioni è difficile vincere: dobbiamo correggere in fretta queste abitudini se vogliamo crescere e riuscire a vincere anche in trasferta».

E in trasferta la Dinamo giocherà domani sera, mercoledì 12 novembre, sul parquet del Valcea. Un match chiave in ottica qualificazione al secondo turno della Fiba Europe Cup. I sassaresi sono al momento al comando del gruppo G, forti di tre vittorie in quattro partite, compreso il bel successo di mercoledì scorso contro lo Sporting Lisbona. Proprio nella scorsa giornata Valcea ha ottenuto la sua prima vittoria, sbancando a sorpresa il campo dell’ex capolista Rasta. Sino a quel momento il cammino dei romeni nella competizione era stato una specie di calvario, con tre sconfitte pesantissime: -19 in casa col Rasta, -19 a Sassari, addirittura -41 in casa con lo Sporting. In caso di vittoria, Rashawn Thomas e compagni sarebbero a un passo dal passaggio del turno, in attesa dell’ultima sfida in Germania col Rasta.

Oggi, intanto, la squadra avrà una giornata intera per lavorare col nuovo coach tra campo e video: oro colato, per un gruppo che ha bisogno di assorbire in tempi brevi i nuovi input. E domenica a mezzogiorno al palazzetto arriva Trento.

Primo Piano
La tragedia

Giovane carabiniere di Buddusò muore in un incidente stradale

Le nostre iniziative