Un cartellone con 50 appuntamenti
Tra gli ospiti Alessandro Leogrande, Paco Roca e Marcello Fois
CAGLIARI. Il Marina Cafè Noir si apre il 30 agosto alle 18 nella spiaggia del Poetto con un’anteprima dedicata al giornalista Giorgio Pisano: Francesco Abate presenterà “Mia madre e altre catastrofi” in un incontro che chiuderà anche il tour di presentazione del libro.
Mercoledì 31 alle 19, in piazza San Domenico, appuntamento con “Rughe e altri solchi”, incontro con Paco Roca e Bepi Vigna, seguito da quello con Cristian Mannu e Mauro Tetti. Giovedì 1 settembre alle 21 nel Giardino Sotto le mura c’è “Nomi, animali e altre storie”, con Rita Indiana. Venerdì 2 alle 10.30 al Caffè Savoia si parla di carceri in “Radiosbarra”, incontro con Sam Miller, Edoardo Caizzi, Serge Quadruppani. Alle 19, nel Giardino sotto le mura con Wu Ming e Alessandro Coni si parla di “Camminare non stanca”, mentre alle 20 nel Terrapieno l’appuntamento è con Franco La Cecla e Marco Aime, seguito alle 21 da quello con Sam Millar. Sabato 3 alle 19, nel Giardino sotto le mura incontro con Marco Missiroli ed Elena Varvello. Alle 20 ci si sposta nel Terrapieno per ascoltare Alessandro Leogrande, e alle 21 si torna nel Giardino sotto le mura per l’incontro con Hervè Le Corre. Domenica 4 alle 10.30 parla Claudia Galal e alle 12 Vittore Bocchetta. Alle 19 incontro con Michela Murgia e Marcello Fois. In programma anche mostre e incontri come “Tecniche di autodifesa digitale”, curato da Giovanni Battista Gallus, Paolo Micozzi e Giulio De Petra. In totale ci sono 50 appuntamenti per un centinaio di ospiti. Programma completo su: marinacafenoir.it. (s.z.)