La Nuova Sardegna

Consapevole del proprio talento Il rapporto di odio-amore con la Barbagia

Con “Deledda. Una vita come un romanzo”, Luciano Marrocu (nella foto) ha scritto una biografia della scrittrice che, attraverso la ricerca saggistica e l’evocazione romanzesca, trova, tra le pieghe...

1 MINUTI DI LETTURA





Con “Deledda. Una vita come un romanzo”, Luciano Marrocu (nella foto) ha scritto una biografia della scrittrice che, attraverso la ricerca saggistica e l’evocazione romanzesca, trova, tra le pieghe della fitta corrispondenza deleddiana, l’immagine di una donna in continuo movimento tra creazione letteraria, desiderio di autoaffermazione, amori, tentativi di distacco dalla città dove è nata, Nuoro, e da un ambiente che giudica raggelante e provinciale. Diversamente da gran parte dei ritratti biografici della Deledda, dedicati agli anni nuoresi, Marrocu si concentra qui sul periodo romano, disegnando la figura di una scrittrice matura e a suo modo integrata nell’ambiente letterario italiano, consapevole del proprio talento e insieme investita dalle ansie e dai dubbi che si accompagnano alla creatività artistica.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative