Sul palco del Vecchio Mulino oggi sale la “Ciurma anemica”
SASSARI. Un viaggio musicato che attraversa i campi di battaglia, ore d'aria, storie d'amore e di anarchia. E’ “La ciurma anemica: canti di pace, guerra e libertà”, lo spettacolo-concerto con...
SASSARI. Un viaggio musicato che attraversa i campi di battaglia, ore d'aria, storie d'amore e di anarchia. E’ “La ciurma anemica: canti di pace, guerra e libertà”, lo spettacolo-concerto con Daniela Cossiga (voce) e Salvatore Delogu (chitarre) in programma stasera alle 20,30 al Vecchio Mulino, in via Frigaglia.
Lo spettacolo nasce come un progetto di recupero e ricerca di un legame emotivo, cronologico ed emozionale fra canzoni che hanno un significato particolare sia dal punto di vista storico, sia perché legate a temi e sentimenti che hanno contribuito a costruire un pezzetto del nostro paese.
“Ciurma anemica” ricava il suo nome dalla poesia/canzone di Belgrado Pedrini “Il Galeone”, che col suo grido “Su schiavi, Allarmi, Allarmi, pugnam col braccio forte, giuriam, giuriam giustizia e libertà o morte!”, incita a riprendere in mano le proprie vite e i propri destini. Il viaggio che propone il duo Cossiga-Delogu, parte dal Risorgimento e procede sfiorando temi quali le partenze, le guerre, gli addii alla propria terra, la donna, le Rivoluzioni, le sconfitte, gli eroi, le eroine di mondi che non sono poi così distanti da noi.