La Nuova Sardegna

Mostre itineranti e reperti botanici

Merita davvero una visita il Museo del Territorio del Consorzio turistico della Marmilla, una grande vetrina espositiva della cultura internazionale, realizzato nelle sinuose colline fra...

1 MINUTI DI LETTURA





Merita davvero una visita il Museo del Territorio del Consorzio turistico della Marmilla, una grande vetrina espositiva della cultura internazionale, realizzato nelle sinuose colline fra Villanovaforru e Lunamatrona. Dalla sua apertura a inizi anni ’90 ha ospitato, vantando oltre 700mila visitatori complessivi, mostre itineranti come I Dinosauri, I Grandi di Spagna (Goya, Dalì, Mirò, Picasso), Gli indiani d’America, Leonardo Da Vinci-Genio curioso, L’Uomo Egizio, Gli Etruschi e perfino Che Guevara. Ciclicamente vengono riproposti nuovi temi che allestiti nella imponente struttura si affiancano alle mostre permanenti dei padiglioni antropico, faunistico e botanico. A volere fortemente il Museo era stato l’indimenticato artefice della valorizzazione del turismo culturale in Marmilla, il vecchio sindaco di Villanovaforru, Giovanni Pusceddu. Pusceddu è morto a 92 anni e fino a 85 ha continuato a mantenere le sue cariche pubbliche, apprezzato e stimato da (quasi) tutti, ma anche inviso ad alcuni sindaci che mal tolleravano il suo spiccato dinamismo.

In evidenza

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Il caso

Paziente oncologica rimane a terra: imbarco negato sul volo per Olbia

Le nostre iniziative