La Nuova Sardegna

Il riconoscimento

Premio Pavese, Gavino Ledda vince per la poesia: «La sua lingua è una falce ben arrotata»

Gavino Ledda
Gavino Ledda

L’autore di “Padre padrone” riceverà il riconoscimento il 5 novembre in Piemonte

2 MINUTI DI LETTURA





Sarà consegnato il 5 novembre il Premio Pavese a Gavino Ledda. L’autore di Siligo, classe 1938, ha vinto per la sezione Poesia. «È naturale che il Premio Pavese 2022 per la poesia sia attribuito a Gavino Ledda, come Cesare Pavese autore di un poema tellurico e cosmogonico, erede nella materiata asprezza, e sorgiva forza, di quegli esseri che hanno “un sentore muschioso di bestia e di pipa” (Paesaggio) – si legge nella motivazione –. (...) La lingua di Gavino Ledda è “falce”, ben arrotata, che taglia le zizzanie del mondo nella cadenza eterna della fatica e del ritmo che la adempie. La sua epica immemoriale: “In sos líberosssssss de sa natura bi est escríttu cun su latte di sa Terra chi ómine íntere sos mamidddosssssssssss est náschidu in mesu”, [nei libri della natura vi è scritto che fra i mammelluti ómine è nato nel mezzo]» (Aurum tellus) ha tuttavia sempre un centro di gravitazione, ché “ómine è nato nel mezzo”, memoria e compimento di un altro incipit eterno: “Nel mezzo del cammin di nostra vita” Per questo il Premio Pavese gli è dovuto, e in quel centro egli ci ingloba».

Oltre Gavino Ledda gli altri vincitori del Premio Pavese 2022 sono Norman Gobetti (traduzione), Iperborea (editoria), Ludovica Maconi e Mirko Volpi (saggistica) e Michele Mari (narrativa). I vincitori riceveranno il Premio e terranno il discorso di accettazione sabato 5 novembre in occasione della cerimonia che si svolgerà dalle 15 a Santo Stefano Belbo nella chiesa sconsacrata dei SS. Giacomo e Cristoforo, ora auditorium della Fondazione Cesare Pavese. Nella stessa cornice si terrà l'assegnazione del Premio Pavese Scuole ai tre migliori elaborati tra quelli presentati dalle studentesse e dagli studenti partecipanti al bando di prossima uscita. «Il Premio Pavese, da quando è sotto l'egida della Fondazione Cesare Pavese, premia i più importanti esponenti del mondo culturale italiano che meglio rappresentano il lavoro culturale di Cesare Pavese. È un omaggio al grande intellettuale e alla sua terra che è stata per lui risveglio, Mito, vita», commenta Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese.

Primo piano
Il processo

Carabiniere morto sulla 131, condannato il collega che guidava

di Michela Cuccu
Le nostre iniziative