La Nuova Sardegna

Il grande cinema nell'isola

Il set di Sky tra Cagliari e Alghero, un indotto a sei zeri per il territorio

di Fabio Canessa
Il set di Sky tra Cagliari e Alghero, un indotto a sei zeri per il territorio

In questi giorni le riprese della serie “Iris” con Tom Hollander e Niamh Algar

23 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





Il cuore di Cagliari, il quartiere Castello, trasformato in un grande set. In questi giorni si stanno battendo i primi ciak nell’isola della serie “Iris” con protagonisti l’attrice irlandese Niamh Algar e l’attore inglese Tom Hollander, una produzione internazionale targata Sky Studios e Fremantle supportata per gli aspetti organizzati dalla Sardegna Film Commission con la collaborazione dei Comuni coinvolti.

Ciak fino a giugno Il capoluogo regionale, appunto, che ospita la troupe ancora oggi e Alghero dove le riprese continueranno dalla prossima settimana fino a metà giugno. Qualche disagio magari per residenti e non, con le necessarie modifiche per transito e parcheggi, ma la macchina dell’industria audiovisiva lascia certo una ricompensa per il suo ingombrante passaggio. «Queste produzioni – sottolinea Franco Cuccureddu, assessore regionale al turismo, artigianato e commercio – rappresentano un’enorme possibilità di crescita, facendo sviluppare la filiera e generando un notevole impatto. Si parla di circa 500mila euro a settimana spesi sul territorio tra indennità di trasferta, spese quotidiane dei lavoratori, acquisto materie prime, alberghi, affitto di spazi, sicurezza, carburante e trasporti. Per non parlare delle numerose possibilità di sviluppo per l’imprenditoria locale, attraverso nuovi segmenti di business legati al cinema e di visibilità delle location per la nostra isola». Punta sicuramente a un ampio pubblico, tra futura programmazione televisiva e streaming, la serie creata da Neil Cross, già autore dell’apprezzata “Luther”, che definisce “Iris” come «un’avventura emozionante, ironica, caratterizzata da inseguimenti mozzafiato».

Un thriller targato Sky Al centro del racconto una donna di grande intelligenza, appassionata di enigmi, che entra in possesso di un codice misterioso e viene così coinvolta in un gioco pericoloso. Accanto alla protagonista Niamh Algar e alla star Tom Hollander, il cast presenta altri volti noti del panorama soprattutto seriale come Sacha Dhawan, Peter Sullivan, Debi Mazar e anche l’attrice italiana Maya Sansa conosciuta, tra le altre cose, per “Buongiorno notte” di Marco Bellocchio e “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana. Regista principale è Terry McDonough che nella sua carriera vanta titoli eccezionali come “Breaking Bad” e “Better Call Saul”, avendo diretto alcuni episodi di entrambe le serie.

La Film commission «Il cinema sta portando la Sardegna sulla scena mondiale – evidenzia Ilaria Portas, assessora alla Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport – e a renderci protagonisti non è solo la bellezza della nostra terra, ma il sistema di accoglienza della Film Commission regionale capace di attirare produzioni, investimenti e talenti. Creando nuove opportunità per la filiera audiovisiva isolana volte alla crescita professionale e formativa per le maestranze locali. Per questo set sono stati coinvolti 100 lavoratori locali a settimana tra professionisti e comparse».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

In Primo Piano
Cronaca

Sinnai, giovane uccide la madre a coltellate

Le nostre iniziative