Arturo Brachetti a Cagliari, incontro-evento con i fan nella redazione della Nuova Sardegna: ecco come partecipare
Il re del trasformismo l’8, 9 e 10 giugno si esibirà sul palco del Teatro Massimo. E prima dello spettacolo del lunedì sarà al giornale per foto, autografi e aneddoti
Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo, oltre che uno degli artisti italiani più amati a livello internazionale, tornerà presto a incantare il pubblico sardo. E in occasione della tre giorni del suo applauditissimo show “Solo”, in programma l’8, il 9 e il 10 giugno alle 21 al Teatro Massimo di Cagliari, il “Maestro dei mille volti” sarà anche protagonista di un evento speciale organizzato dalla Patagonia Pictures in collaborazione con La Nuova Sardegna.
Lunedì 9 giugno alle 16, infatti, Brachetti sarà ospite della redazione cagliaritana del quotidiano, in via Tuveri 22, per un incontro esclusivo con i lettori e i fan. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano conoscerlo da vicino, ascoltare racconti e curiosità sulla sua straordinaria carriera e scattare una foto ricordo con lui. Durante l’appuntamento, l’artista risponderà alle domande del pubblico e ripercorrerà alcuni degli episodi più suggestivi della sua lunga vita artistica, fatta di palcoscenici internazionali, riconoscimenti e trasformazioni fulminee.
Per rendere l’iniziativa ancora più speciale, è stata lanciata una promozione dedicata agli spettatori dello spettacolo: i primi 100 che acquisteranno entro il 25 maggio un biglietto con la formula promo 2x1 riceveranno in omaggio una t-shirt ufficiale, che potranno far firmare personalmente da Arturo Brachetti durante l’incontro del 9 giugno. I tagliandi sono già disponibili sulla piattaforma Ticketone.
Lo spettacolo “Solo”, che Brachetti porta in scena con straordinario successo da otto stagioni, è un vero e proprio viaggio tra magia, teatro e poesia. Novanta minuti di meraviglia e stupore, in cui il protagonista alterna il suo ineguagliabile trasformismo – arte di cui è considerato il massimo interprete mondiale – ad altre affascinanti discipline. Accanto ai travestimenti rapidissimi, che gli permettono di dare vita in pochi istanti a personaggi storici, icone pop e figure fantastiche, il pubblico potrà ammirare le suggestive ombre cinesi, l’elegante chapeaugraphie e performance più contemporanee come la sand painting, poetica narrazione attraverso il disegno sulla sabbia, e il magnetico gioco con i raggi laser, in una sfida di luce degna dei migliori film di fantascienza.
Il filo conduttore di “Solo” è una casa immaginaria, un luogo senza tempo né spazio, dove ogni stanza custodisce un aspetto diverso della vita e della fantasia. È in questo spazio sospeso che Brachetti invita il pubblico a entrare, aprendo le porte di un universo in cui oggetti di uso quotidiano si animano, sogni e ricordi prendono forma e tutto diventa possibile. Tra realtà e immaginazione, verità e finzione, l’artista accompagna gli spettatori in un percorso che sa essere divertente, emozionante e a tratti malinconico, rivelando il lato più intimo e poetico del suo modo di fare spettacolo.
Non mancano, naturalmente, i riferimenti al cinema, alla televisione e alla cultura pop: dai personaggi delle serie più amate alle grandi icone musicali, passando per fiabe senza tempo e combattimenti futuristici ispirati a Matrix. Il risultato è uno show travolgente, che fonde tradizione e innovazione, considerato dalla critica un classico contemporaneo e dallo stesso Brachetti il suo spettacolo più completo e personale.