Lucio Corsi incanta la folla in piazza Università: ecco tutte le foto dello show
Il cantautore toscano di “Volevo essere un duro” star del festival Abbabula
Lucio Corsi, l’outsider che ha sbaragliato la concorrenza nello scorso Festival di Sanremo, sta incantando Sassari, stasera venerdì 18 luglio. Per una sera piazza Università si è trasformata in un karaoke a cielo aperto, diretto magistralmente dal folletto di Grosseto. “Astronave giradisco”, “Radio Mayday”, “Freccia bianca” e l’immancabile “Volevo essere un duro” hanno rapito i fan di tutte le età accorsi da tutta l’isola per l’evento inserito nel cartellone di Abbabula, e organizzato da Le Ragazze Terribili.
Il cantautore toscano si è svelato in tutta la sua sincerità, tra chitarre (il vero filo conduttore dei suoi concerti) e le ballate al piano forte. Con l’umiltà con cui si è fatto riconoscere dal grande pubblico, Corsi ha portato a Sassari uno show autentico e colorato da migliaia sfumature che richiamano Lou Reed, il David Bowie più rilassato ma anche Alberto Fortis, Renato Zero e Lucio Battisti.
Ma anche tanto rock n’ roll, miscelato dalle tante chitarre sul palco e dall’immancabile presenza di Tommaso Ottomano, con cui ha condiviso il palco dell’Ariston di Sanremo. Con “Tu sei il mattino” si è arrivati al climax dello spettacolo, un brano dolce e malinconico in cui il menestrello racconta il tempo che passa inarrestabile, fotografando la sua infanzia e la sua adolescenza. Il cantautore approda nell’Isola reduce dal disco di platino per “Volevo essere un duro”, lo stesso brano che gli ha fruttato il secondo posto e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo, lo scorso febbraio, e con cui ha poi rappresentato l'Italia, a maggio, all'Eurovision Song Contest di Basilea, classificandosi quinto. Ad aprire il concerto un altro artista già noto ai fan più attenti del cantautorato made in Italy: Mirkoeilcane. Lucio Corsi, dopo aver fatto tappa in Sardegna a giugno a Cagliari, si esibirà oggi a Lanusei per il festival Rocce Rosse. Il festival Abbabula continuerà invece domani con Joan Thiele e domenica con Youssou N’Dour.