Ecco il “Lebonski Park”: tutto pronto per il parco giochi di Salmo a Milano
Attesi 40mila fan per l’evento con ruota panoramica, scivolo e autoscontro. Il concerto ripercorrerà la carriera del rapper olbiese
Un concerto? No, di più. Il tour mondiale (!) di Salmo comincia da una tappa speciale, da un evento originale: sabato 6 settembre a Milano va in scena il Lebonski park, letteralmente un parco giochi a tema Salmo. Ruota panoramica, scivoli, autoscontro, giochi di abilità: tutto griffato seguendo l’immaginario della discografia del rapper di Olbia.
Si tratta del suo evento personalizzato, un’arena dei giochi che aprirà le porte dal primo pomeriggio e permetterà ai fan di ingannare l’attesa divertendosi, senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto. È un esperimento in Italia, pronto a essere replicato. Il concerto sarà solo l’atto finale. Ma in versione extralarge. Quasi tre ore di musica. Aperture affidate a Dante e Shari, dopodiché Salmo salirà sul palco alle 21 e la fine dello show alla Fiera Milano live di Rho è prevista poco prima della mezzanotte.
L’evento, organizzato da Lebonski360 e Vivo concerti, farà segnare il record di spettatori per l’area: si attendono 40mila persone. Appena 48 ore fa Salmo è stato annunciato come vincitore del premio speciale Maria Carta 2025 e l’unico concerto sardo dell’artista olbiese è stato il 16 agosto, nella sua città, sul palco del Red Valley. Domani la scaletta sarà un lungo viaggio tra i suoi album, per l’occasione rispolvererà anche la maschera che usava agli inizi.