La Nuova Sardegna

Musica

Anna Tifu e Romeo Scaccia in concerto a Porto Torres

Anna Tifu e Romeo Scaccia in concerto a Porto Torres

L’artista internazionale si esibirà con il pianista nella Basilica di San Gavino

3 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres Sarà la grande violinista Anna Tifu la protagonista dell’evento conclusivo della stagione 2025 organizzata dall’associazione Musicando Insieme. L’artista sarà accompagnata da Romeo Scaccia, pianista e compositore di grande fama, formatosi tra Cagliari, Budapest e Amsterdam.
L’appuntamento è fissato per sabato 22 novembre, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Basilica di San Gavino a Porto Torres, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il concerto, realizzato con il contributo dell’assessorato alla Cultura del comune di Porto Torres, della regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna, rappresenta il momento culminante di un anno di intensa attività concertistica e didattica per Musicando Insieme, che conclude così il suo calendario 2025 con un evento di altissimo livello artistico, dopo il successo della rassegna estiva Musica&Natura e della tre giorni Radici di Sardegna.
Anna Tifu, tra le più apprezzate interpreti del panorama violinistico internazionale, torna ancora una volta in Sardegna, la sua terra d’origine, per un appuntamento che promette emozioni autentiche. Artista dalla carriera straordinaria – formatasi tra Italia, Francia e Stati Uniti – Tifu si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, dal Teatro alla Scala di Milano al Madison Square Garden di New York, collaborando con orchestre e direttori di fama mondiale.
Ma il legame di Anna Tifu con Musicando Insieme è profondo e affettivo: sin da bambina, infatti, la violinista ha frequentato le masterclass di violino organizzate dall’associazione, sotto la guida della grande Mariana Sirbu, violinista di fama internazionale recentemente scomparsa.

«Una grande musicista che torna a suonare per la nostra associazione. Ricordiamo con emozione – racconta la presidente e direttrice artistica Donatella Parodi – la piccola Anna che, a soli otto anni, partecipava alle nostre master class con un entusiasmo e un talento che già lasciavano intuire la carriera luminosa che l’avrebbe attesa. Ritrovarla oggi, artista matura e riconosciuta in tutto il mondo, è per noi motivo di orgoglio e gratitudine».
Il programma del concerto comprenderà musiche di Ravel, Pablo de Sarasate e Piazzolla.
L’evento chiude un anno particolarmente significativo per Musicando Insieme, che nel 2025 ha portato avanti con coerenza la propria missione: diffondere la cultura musicale, sostenere i giovani talenti e mantenere vivo il dialogo tra tradizione, contemporaneità e valorizzazione del territorio.
«Con questo concerto – prosegue Donatella Parodi – desideriamo salutare il nostro pubblico nel modo che ci piace di più: con la musica che unisce, che racconta la nostra storia e che torna sempre alle sue radici. La presenza di Anna Tifu ha per noi un valore speciale: rappresenta il cerchio che si chiude, un ritorno a casa, ma anche un segno di continuità, di fiducia e di bellezza. In un’epoca che corre veloce, vogliamo ricordare che la musica è ancora uno spazio di ascolto e di verità».

Primo Piano
Meteo

Ultime piogge, poi la svolta: in Sardegna arriva l'Estate di San Martino – Temperature fino a 24 gradi

Le nostre iniziative