La Nuova Sardegna

Intesa tra Jti e Ministero dell’Agricoltura per la filiera tabacchicola

3 MINUTI DI LETTURA





Intesa tra Jti e Ministero dell’Agricoltura per la filiera tabacchicola

ROMA (ITALPRESS) – JTI e il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, hanno sottoscritto un accordo che prevede l’acquisto da parte dell’azienda di fino a 8.000 kg di tabacco italiano all’anno per i prossimi tre anni.
L’intesa, firmata oggi alla presenza del Sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, e del Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia Didier Ellena, conferma l’impegno di JTI a investire nel territorio italiano.
L’azienda, infatti, supporta il comparto tabacchicolo del Paese da oltre venti anni, con investimenti crescenti e iniziative concrete volte a promuoverne l’innovazione, la solidità economica e la sostenibilità.
“Il comparto tabacchicolo italiano rappresenta un’eccellenza italiana, che necessita oggi di strumenti nuovi per affrontare un contesto sempre più competitivo. Innovazione, valorizzazione delle competenze e investimenti mirati sono le leve attraverso le quali garantire stabilità e prospettive di crescita a un settore che coinvolge centinaia di aziende e migliaia di lavoratori”, ha commentato il Sottosegretario Patrizio La Pietra. “L’accordo siglato oggi è un passo importante in questa direzione. Si tratta di un impegno concreto per rafforzare la filiera nazionale, sostenere le imprese e creare le condizioni per uno sviluppo continuo e duraturo. Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste continuerà a lavorare al fianco degli operatori del settore per favorire un modello produttivo competitivo, capace di coniugare tradizione, qualità e innovazione tecnologica”.
L’intesa nasce dall’ascolto costante delle esigenze dei produttori e rappresenta una risposta concreta alla necessità di garantire una programmazione strategica di lungo periodo e una crescita economica duratura.
Questo nuovo passo si inserisce in una visione di sviluppo più ampia, con cui JTI punta a coniugare crescita economica, responsabilità sociale e attenzione concreta ai territori in cui opera.
“JTI è da sempre al fianco della filiera”, ha dichiarato Didier Ellena, Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia. “Con questo nuovo accordo vogliamo offrire stabilità e prospettiva al comparto, rafforzando la capacità di pianificare investimenti di lungo periodo e garantendo solidità economica alle imprese e ai lavoratori in esse impiegate. In un contesto sfidante, crediamo che il dialogo aperto e concreto tra industria e istituzioni sia la chiave per garantire un futuro d’eccellenza per tutta la filiera. In questo senso, l’Italia rappresenta un esempio di equilibrio e pragmatismo. Confidiamo che lo stesso approccio possa essere adottato anche in futuro, di fronte alle prossime sfide regolatorie che si presenteranno a livello europeo”.
-foto ufficio stampa Jti –
(ITALPRESS).

Primo Piano
Tribunale

Anziana morta nella casa di riposo, chiesta la condanna della titolare

di Nadia Cossu

Il 25 novembre

All'Ipia di Alghero le testimonianze di Alice Masala, vittima di bullismo, e Piera Muresu, sopravvissuta agli spari del compagno

Le nostre iniziative