La Nuova Sardegna

Come realizzare i nostri sogni

Teniamo per mano i bambini che eravamo

Teniamo per mano i bambini che eravamo

L’unico modo per evolversi, migliorare e avvicinarsi alla realizzazione dei nostri obiettivi è imitare la versione di noi che vive nel nostro immaginario in quel sogno che tanto agognamo

2 MINUTI DI LETTURA





i Hilary Ponzo*

La menzogna più grande al mondo a cui spesso tendiamo a credere è che le nostre vite siano regolate da un destino ineluttabile. La verità è che tutti siamo dei compositori, in quanto siamo gli unici capaci di modificare lo spartito che stiamo creando, ovvero la nostra vita, migliorandola o peggiorandola, in base alle decisioni che prendiamo. Spesso, tuttavia, si ha paura di inseguire i propri sogni perché si sa a cosa si rinuncia per realizzarli ma non a cosa si va incontro inseguendoli. Dunque, ci si pone una domanda che potrebbe sembrare apparentemente banale: Perché no? Bisogna tentare, ma con coscienziosità. L’impossibilità della realizzazione di un sogno è da attribuire esclusivamente a noi stessi e alla paura di fallire. Tuttavia, vi sono molte persone che temendo di avere utilizzato eccessivamente la loro fantasia, rinunciano ai loro desideri, ed è per questo che si limitano a sognare, è più facile. Altri paradossalmente hanno paura di realizzare i loro sogni perché poi non avrebbero altri obiettivi, o cosi credono. Un altro motivo per il quale non si inseguono più i sogni o ci risulta quasi impossibile pensare alla loro realizzazione è proprio perché tendiamo a creare molto spesso dei pregiudizi su noi stessi, convincendoci di non esserne all’altezza. L’unico modo per evolversi, migliorare e avvicinarsi alla realizzazione dei nostri obiettivi è imitare la versione di noi che vive nel nostro immaginario in quel sogno che tanto agognamo. Chi dobbiamo invidiare è solo chi potremmo essere. Chiunque siamo o qualsiasi cosa facciamo, quando si desidera ardentemente qualcosa con la forza di volontà la si realizza. Nella vita quotidiana, secondo me, mentre tentiamo di realizzare i nostri sogni rendendo la vita più interessante, dovremmo immaginare di tenere sempre per mano la nostra versione “bambina”, in quella tenera età sapevamo esattamente cosa volevamo essere e non avevamo paura di sognare o desiderare.

*Hilary studia al liceo Mossa di Olbia

Primo piano
Il caso

Nessuno stupro in via Angioy, il racconto choc della ragazza smentito dalle indagini

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative