Suolo pubblico
Le concessioni prorogate dal Comune al 30 aprile
ALGHERO. Sarà un gruppo di lavoro coordinato dagli uffici del Demanio a mettere mano al piano commerciale di Alghero. Il documento sarà fondamentale soprattutto per fare ordine sulla situazione della...
2 MINUTI DI LETTURA
ALGHERO. Sarà un gruppo di lavoro coordinato dagli uffici del Demanio a mettere mano al piano commerciale di Alghero. Il documento sarà fondamentale soprattutto per fare ordine sulla situazione della concessione dei suoli pubblici, che in alcune aree del centro cittadino ha raggiunto ormai insostenibili livelli di saturazione.
«Si lavora per fissare delle regole», annuncia Porta Terra. «Il nuovo regolamento si baserà su criteri di trasparenza, qualità, fruibilità urbana e sviluppo economico», è l’indirizzo dell’amministrazione Conoci.
Nel frattempo, le concessioni saranno prorogate sino al 30 aprile 2020, data in cui dovrebbe essere già abbondantemente completato l’iter per l’approvazione del nuovo regolamento, anche attraverso il confronto con le associazioni di categoria, i centri commerciali naturali, i comitati di quartiere e altri gruppi di interessi collettivi.
«Il nuovo regolamento per la disciplina delle modalità di concessione degli spazi darà priorità ai criteri di sostenibilità e della qualità urbana per contemperare le esigenze di viabilità e fruibilità dei luoghi pubblici con quelle dell’incremento dello sviluppo economico», spiegano dal Comune di Alghero a pochi giorni dall’approvazione in consiglio comunale dell’atto di indirizzo che demanda al dirigente del settore gli adempimenti conseguenti alla proroga fino al 30 aprile 2020 di tutte le concessioni di suolo pubblico a carattere permanente rilasciate nel 2019 e in regola con i pagamenti.
«In attesa del nuovo regolamento che individui le aree concedibili e avendo cura di salvaguardare l’armonia nel contesto di inserimento, questa proroga consente un necessario lasso di tempo entro il quale perfezionare tutti gli adempimenti amministrativi e la pubblicazione degli avvisi per i rinnovi», spiega l’assessora del Demanio, la vicesindaca di Alghero Giovanna Caria». (g.m.s.)
«Si lavora per fissare delle regole», annuncia Porta Terra. «Il nuovo regolamento si baserà su criteri di trasparenza, qualità, fruibilità urbana e sviluppo economico», è l’indirizzo dell’amministrazione Conoci.
Nel frattempo, le concessioni saranno prorogate sino al 30 aprile 2020, data in cui dovrebbe essere già abbondantemente completato l’iter per l’approvazione del nuovo regolamento, anche attraverso il confronto con le associazioni di categoria, i centri commerciali naturali, i comitati di quartiere e altri gruppi di interessi collettivi.
«Il nuovo regolamento per la disciplina delle modalità di concessione degli spazi darà priorità ai criteri di sostenibilità e della qualità urbana per contemperare le esigenze di viabilità e fruibilità dei luoghi pubblici con quelle dell’incremento dello sviluppo economico», spiegano dal Comune di Alghero a pochi giorni dall’approvazione in consiglio comunale dell’atto di indirizzo che demanda al dirigente del settore gli adempimenti conseguenti alla proroga fino al 30 aprile 2020 di tutte le concessioni di suolo pubblico a carattere permanente rilasciate nel 2019 e in regola con i pagamenti.
«In attesa del nuovo regolamento che individui le aree concedibili e avendo cura di salvaguardare l’armonia nel contesto di inserimento, questa proroga consente un necessario lasso di tempo entro il quale perfezionare tutti gli adempimenti amministrativi e la pubblicazione degli avvisi per i rinnovi», spiega l’assessora del Demanio, la vicesindaca di Alghero Giovanna Caria». (g.m.s.)