Alberi secchi e pericolanti: allarme nella pineta di Maria Pia
ALGHERO . Due grandi alberi di pino domestico, completamente secchi da mesi, sono diventati un serio pericolo per chi ogni giorno transita nella pineta di Maria Pia. I due alberi di grosse dimensioni...
2 MINUTI DI LETTURA
ALGHERO . Due grandi alberi di pino domestico, completamente secchi da mesi, sono diventati un serio pericolo per chi ogni giorno transita nella pineta di Maria Pia. I due alberi di grosse dimensioni si trovano di fronte al Liceo Artistico, confinanti con il parcheggio. Un rischio altissimo in giornate con forte vento o pioggia battente come i giorni scorsi. Una situazione che si sarebbe dovuta risolvere prima dell’estate con l’abbattimento dei due pini. Eppure, essendo sul parcheggio e di grosse dimensioni, sono ben visibili. Occorre un intervento immediato per mettere in sicurezza la zona e magari verificare lo stato degli altri alberi della pineta di Maria Pia. Nel 2015, per esempio, era stato siglato un accordo tra Comune di Alghero ed Ente Foreste proprio per la salvaguardia della pineta di Maria Pia. Il progetto prevedeva una serie di interventi di messa in sicurezza delle aree ad alta fruizione turistica. Chissà che la convenzione tra Comune ed Ente Foreste non sia una delle strade percorribili per rimettere mano ad un prezioso polmone verde come Maria Pia. Nel frattempo urge abbattere i due grossi pini. Purtroppo la cronaca è piena di notizie tristi su incidenti mortali causato dalla caduta di alberi. Ultimamente le due sorelle, di 3 e 14 anni, uccise da un grosso albero abbattutosi sulla loro tenda in un campeggio a Marina di Massa in Toscana. (nic.ni.)