Revisioni scadute e monopattini truccati, multe a pioggia ad Alghero
Ipotesi proroga per i 24 agenti assunti per il 2023
Alghero Gli automobilisti algheresi sono sempre più indisciplinati e i controlli della polizia municipale sempre più ferrei. Basti pensare che i casi di mancata revisione dell’auto sono aumentati di oltre il 100 per cento rispetto al 2022 e non mancano i problemi legati all’assicurazione.
Revisione e RCAuto Secondo i dati della polizia locale, aggiornati alla scorsa settimana, nel 2022 i casi di automobili senza revisione sono stati 124. Quest’anno sono già 251, più del doppio e mancano ancora i mesi di novembre e dicembre. Quasi raddoppiati anche i casi di mancata copertura assicurativa: nel 2022 sono stati 31, mentre nei primi dieci mesi del 2023 sono già 56. Un aumento dovuto anche a maggiori controlli da parte della polizia locale come evidenziato dal comandante Matteo Bertocchi che invita i cittadini algheresi a verificare la scadenza della revisione e dell’assicurazione.
«In tema di assicurazione – precisa Bertocchi – occorre tare molto attenti, soprattutto se vengono fatte su internet dove capita di essere truffati con assicurazioni false come accaduto ad alcune persone che abbiamo fermato nei giorni scorsi. In un caso, una signora aveva un’assicurazione con il numero di targa errato». I controlli non riguardano solo le autovetture ma anche moto e monopattini.
Monopattini Tra i casi particolari quelli di monopattini con il motore "truccato" con una potenza tipo ciclomotore: «Tra l’altro – evidenzia Bertocchi – con un grande rischio sia per il guidatore che per i pedoni. Una situazione che definisco assurda perché abbiamo fermato persone con monopattini che andavano più veloce degli scooter 50. Anche sul fronte ciclomotori è capitato di aver fermato persone senza patente, senza assicurazione e persino con la targa di un altro veicolo. Su questo ci sono dei casi aperti e sono in corso delle indagini per scoprire l’origine del mezzo».
Agenti Con le assunzioni effettuate dal comune ad inizio estate, gli agenti di polizia locale sono saliti a 41 unità, 24 dei quali a tempo determinato sino al 31 dicembre, oltre agli amministrativi che lavorano in ufficio. Ma il lavoro è tanto e, l’amministrazione comunale sta lavorando per poter prorogare, almeno sino al prossimo mese di giugno, il contratto con gli agenti assunti a tempo determinato. Se non tutti, almeno una parte. Il territorio comunale algherese è vasto e i controlli non si devono limitare al solo centro abitato di Alghero, ma anche alle borgate e all’agro. Bertocchi, nel confermare l’idea di prorogare il contratto sino a giugno almeno per una parte degli agenti assunti a tempo determinato, sottolinea che «in questo periodo è stato attivato il servizio dei vigili a piedi anche nelle borgate di Fertilia e Santa Maria La Palma. È importante per i cittadini perché si sentono più sicuri avendo maggiori controlli sul territorio».