La Nuova Sardegna

Cagliari

Sì del consiglio regionale al salvataggio di Abbanoa

Sì del consiglio regionale al salvataggio di Abbanoa

Votata all’unanimità la legge sulle opere pubbliche che assegna anche 40 milioni di euro per le zone a rischio alluvione. Sì anche al centro intermodale di Sassari

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Quaranta milioni di euro per l’alluvione e salvataggio di Abbanoa. Lo ha deciso oggi il consiglio regionale approvando all’unanimità la legge sulle opere pubbliche.

Nel provvedimento, varato in meno di un'ora e quasi senza discussione, sono state inserite le risorse che potranno essere utilizzate dai Comuni a rischio idrogeologico (quindi non solo quelli colpiti dal ciclone Cleopatra) per il ripristino di infrastrutture, ma anche per la progettazione e mitigazione del pericolo ambientale.

Via libera anche al salvataggio di Abbanoa, con norme che confermano la ricapitalizzazione della società che gestisce il servizio idrico integrato in Sardegna.

Nel testo della legge trovano spazio, numerosi provvedimenti a cominciate dalla garanzia del servizio di disinfestazione che, in attesa del riordino degli enti locali, è affidato alle Province attraverso uno stanziamento di 8,970 milioni di euro.

Nei sei articoli della legge, anche tre milioni di euro per la realizzazione del Centro intermodale di Sassari (le risorse verranno trasferite all'amministrazione che sarà delegata ad appaltare i lavori); 2,6 milioni per l'ampliamento o costruzione dei cimiteri (800 milioni per il 2014 e i restanti 1,8 mln per il 2015), 600mila euro per la messa in sicurezza delle opere di sbarramento e 200mila euro come finanziamento al Parco di Porto Conte.

Con un emendamento, inoltre, viene fatto salvo l'utilizzo del personale dipendente della Società Bonifiche Sarde da parte dell'Ente Foreste mediante l'istituto del distacco.

Ritirato, invece, un altro emendamento che prevedeva lo stanziamento di 450mila euro per ristrutturare i bastioni di Alghero, che hanno ceduto a fine marzo causando la morte di un pensionato.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative