Un ristorante abusivo dentro la macelleria: blitz dei Nas e locale sotto sequestro
L’attività, pubblicizzata attraverso social network e affissioni, era priva delle necessarie autorizzazioni
Pula Alla macelleria aveva abbinato un ristorante, del tutto abusivo e tutt’altro che a posto con i principi igienico-sanitari della ristorazione. Un’attività che, nel centro turistico della costa sud-orientale, andava avanti, incomprensibilmente, senza l’intervento delle competenti autorità locali. Ci ha pensato il Nas di Cagliari, che ha chiuso l’attività di ristorazione, posto sotto sequestro il locale e avviato conseguenti provvedimenti amministrativi di legge.
Nel corso del controllo, i carabinieri del Nas hanno riscontrato che, oltre alla vendita al dettaglio di carne, il locale era stato adibito abusivamente a ristorante. All'interno dell’attività commerciale, infatti, sono stati sorpresi 13 avventori intenti a consumare pietanze ai tavoli, sia all’interno del locale che in un’area esterna, mentre la cucina, ricavata in uno spazio adibito a loggiato, risultava pienamente operativa.
L’attività, pubblicizzata attraverso social network e affissioni interne, era priva delle necessarie autorizzazioni e non aveva mai comunicato all’autorità competente l’avvio del servizio di ristorazione. Per questo motivo, il Nas ha proceduto al sequestro amministrativo della porzione del locale destinata all’attività illecita e delle relative attrezzature. (l.on)