La Nuova Sardegna

Cagliari

Il blitz

Cagliari, aveva trasformato il pub in un deposito di merce rubata: sorpreso un pregiudicato

Cagliari, aveva trasformato il pub in un deposito di merce rubata: sorpreso un pregiudicato

Tra gli oggetti sequestrati, decine di orologi, bigiotteria, biciclette, riproduzioni di armi antiche, una divisa storica dei carabinieri e calici sacerdotali

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Settimana intensa, quella che sta terminando, per la polizia sul Lungomare Poetto e in città,  con arresti, denunce, recupero refurtiva e sequestro di droga, sanzioni amministrative.

Nella giornata di venerdì, gli agenti delle Squadre  Volanti della  questura e  del commissariato di Quartu,  coadiuvati dalle pattuglie del Reparto prevenzione crimine di Abbasanta, hanno effettuato un servizio mirato sul Lungomare Poetto di Quartu, durante il quale i poliziotti hanno identificato circa 300 persone e oltre 100 veicoli, controllato tre bar ed una sala slot della cittadina quartese. A Cagliari città, sono state identificate oltre 700 persone e, tra queste, circa una ventina sono state denunciate in stato di libertà, perché ritenute presunte responsabili di reati quali rapina, furto, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, lesioni personali, porto di armi atti ad offendere e violazione del foglio di via obbligatorio. 


Parallelamente, nell’ambito delle attività investigative volte al contrasto dei furti in abitazione e ai danni di esercizi commerciali, gli operatori della Squadra Mobile, nel pomeriggio di giovedì, i poliziotti hanno eseguito un’importante operazione nel quartiere Stampace.
Un servizio di osservazione, predisposto nei pressi di un pub segnalato come possibile luogo di ricettazione di merce rubata, ha permesso di accertare la presenza di un noto pregiudicato cagliaritano, con precedenti specifici per furti in abitazione e nei confronti di attività commerciali. L’accesso immediato all’interno del locale ha consentito di rinvenire vari beni di sospetta provenienza furtiva già nella disponibilità della madre della titolare dell’esercizio, giunta successivamente sul posto. Le successive perquisizioni domiciliari, estese al B&B dove il pregiudicato aveva stabilito la propria dimora di fatto e all’abitazione della donna, hanno permesso di recuperare ulteriore refurtiva, accuratamente occultata.
Alla luce dei gravi indizi di colpevolezza e delle responsabilità emergenti, il pregiudicato è stato sottoposto a fermo, considerato il concreto pericolo di fuga, mentre la donna, trovata in possesso di beni oggetto di furto, è stata arrestata. La titolare del locale, non presente al momento del rinvenimento, è stata deferita in stato di libertà e, presso la sua abitazione, sono stati sequestrati circa 9.000 euro in contanti. Tra i numerosi oggetti sequestrati figurano decine di orologi, bigiotteria, biciclette, riproduzioni di armi antiche, una divisa storica dell’Arma dei Carabinieri, calici sacerdotali e altro materiale di pregio, su cui sono in corso accertamenti per stabilirne la provenienza.


Sul fronte dell’attività finalizzata al contrasto dei furti di auto e all’irregolare gestione di autonoleggi e carrozzerie nel capoluogo, nell’ambito di un’operazione congiunta condotta dalla Squadra Mobile, dalle Volanti e dalla Polizia Stradale, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un trentaseienne pluripregiudicato. 
Durante la verifica presso una carrozzeria-autonoleggio di Assemini, i poliziotti  hanno trovato all’interno di un’auto in uso al titolare,  un fucile calibro 12 caricato con tre cartucce, e una busta contenente ulteriori 29 proiettili dello stesso calibro. Il fucile è risultato oggetto di furto. Il carrozziere è stato arrestato  per detenzione abusiva di arma e ricettazione, e, a seguito dell’udienza di convalida, nei suoi confronti è stata disposta la custodia cautelare in carcere. 
Sul fronte dello spaccio, sempre nel corso della settimana, nel quartiere cagliaritano Sant’Elia, sono stati sequestrati 4 chili di marijuana. (l.on

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative