La Nuova Sardegna

Cagliari

Salute e controlli

Blitz dei Nas alla festa dello street food: muffa e sporcizia nel deposito di un chiosco


	I controlli dei Nas
I controlli dei Nas

Sestu, sequestro e multa per il titolare durante la festa di San Gemiliano

1 MINUTI DI LETTURA





Sestu La paura del botulino è sempre viva, controlli del Nas alla festa di San Gemiliano: sequestrato un deposito alimenti in condizioni igieniche precarie. Nel corso della serata di ieri, 6 settembre, nell’ambito dei controlli della campagna “Street Food” disposta dal comando carabinieri per la Tutela della Salute, in occasione della festa di San Gemiliano, i militari del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Cagliari hanno effettuato una serie di controlli agli autobar e chioschi stagionali allestiti per l’evento. Durante l’ispezione presso un chiosco-ristorante, è stato accertato l’utilizzo arbitrario di un fabbricato di circa 20 metri quadrati adibito a deposito di alimenti e bevande, senza la prevista notifica all’autorità sanitaria.

«Il locale - sostengono i carabinieri - in evidente stato di degrado igienico, presentava sporcizia diffusa, presenza di infestanti e frigoriferi inidonei alla conservazione dei cibi, con muffa sviluppatasi sulle componenti interne delle apparecchiature ormai in avanzato stato di usura».  Il Nas ha proceduto al sequestro amministrativo del deposito, delle attrezzature e delle derrate alimentari lì conservate, affidandole in custodia al gestore dell’attività. Seguiranno ulteriori accertamenti congiunti con l’autorità sanitaria locale per valutare l’idoneità al consumo umano degli alimenti sottoposti a vincolo. Nei confronti del titolare sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 9.000 euro. (l.on)

Primo piano
Tragedia sfiorata

Alghero, l’esplosione nel ristorante forse causata da una fuga di gas: 5 feriti, i danni sono ingenti

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative