La musica come terapia, le pazienti oncologiche diventano ballerine
L’arte in corsia, ritorna a Cagliari “Vestiamoci di vita con i colori di danza”
Cagliari Le pazienti del Day Service di cure palliative dell’Azienda ospedaliera universitaria di Cagliari diventano ballerine e tornano a far brillare lo storico ospedale San Giovanni di Dio. Domani 15 novembre, alle 11, si celebra la bellezza oltre la malattia con la sfilata-evento “Vestiamoci di vita con i colori di danza”.
In questa quarta edizione, insieme alla sfilata di moda ed estetica curata dalla stilista sarda Viola Palmieri, sarà protagonista la danzaterapia. La danzaterapia è intesa come strumento per riconnettersi con il proprio corpo, una forma di arteterapia che per tutto il 2025 hanno praticato i pazienti, sia uomini che donne, seguiti dalla dottoressa Maria Cristina Deidda, referente del Day Service di Cure palliative del San Giovanni di Dio. La danzaterapia è stata guidata dai maestri e coreografi Donatella Padiglione con Carly e Theo Piu.
Le pazienti durante l’evento presenteranno delle coreografie di danza, ognuna rappresentante un colore e un corrispondente stato d’animo vissuto, parte del loro percorso terapeutico e del proprio sentire ritrovato. Insieme alle donne delle Cure Palliative sfileranno anche i piccoli pazienti del servizio di Audiologia infantile del San Giovanni di Dio, accompagnati dagli operatori sanitari. “Il Day Service di Cure Palliative - spiega la dottoressa Maria Cristina Deidda - con questo quarto evento, vuole raccontare ancora una volta come il bello, l’estetica, la moda e la danza possano essere una vera e propria terapia”. La patologia oncologica produce una modificazione dell’immagine del se e della propria immagine corporea, prosegue la palliativista Deidda, «e noi aiutiamo le pazienti a vedersi come delle persone e non come la loro malattia spesso, fino alla fine. È un loro diritto sentirsi ancora belle, essere guardate senza compianto, sentirsi "viste" malgrado il dolore e i sintomi». Anche questo quarto evento è stato voluto e creato dai soci fondatori della ODV "Vestiamoci di Vita", insieme a Viola Palmieri e ai maestri di danza che si sono proposti come volontari. La giornata è patrocinata dall’Aou di Cagliari, dalla Regione Sardegna e dal Comune di Cagliari.(l.on)
.jpeg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=377d80a)