Iglesias, un Primo maggio all’insegna della cultura
Al Teatro Electra inaugurato il Festival della Filosofia
IGLESIAS. Primo maggio all’insegna della cultura a Iglesias. Nel giorno in cui si è festeggiato il lavoro, al Teatro Electra è stato inaugurato il Festival della Filosofia con l’ex magistrato Gherado Colombo, i filosofi Roberta del Monticelli e Remo Bodei di origine sarda, docente di filosofia a Los Angeles, nell’Università della California. «Vagli a spiegare che è primavera», era questo il titolo della manifestazione organizzata dal Teatro Stabile di Sardegna, dalla Cernita Teatro di Carbonia, in collaborazione con l'amministrazione comunale. Bodei sul palco dell’Electra ha ricordato che suo nonno aveva lavorato nella miniera di Sa duchessa, a Domusnovas ed era amico del sindacalista Angelo Corsi, che poi divenne anche sindaco di Iglesias. Non rispettando l'ordine del programma, la manifestazione è iniziata con un monologo di e con la bravissima attrice Monica Porcedda che ha raccontato la storia di un minatore che nel 1948 è partito da Oliena per arrivare nel Sulcis, a Cortoghiana e lavorare nella miniera di Serucci. In tarda serata è arrivato Gherado Colombo. L’ex magistrato insieme alla De Monticelli, Bodei e il deputato Francesco Sanna hanno discusso della Costituzione e il libro La Repubblica siamo noi, nato dalle riflessioni dei ragazzi sulla costituzione. “La giustizia in Italia funziona malissimo, perché c’è una resistenza da parte della politica che se solo lo volesse potrebbe farla funzionare.
«Non tutti conoscono la Costituzione, ha precisato Colombo, anche quelli che a scuola la insegnano, per questo, ha aggiunto, bisogna darle il giusto senso attraverso l'educazione che parte dai comportamenti di tutti i cittadini in particolar modo di coloro che sono impegnati nel settore educativo e scolastico». (tamara peddis)