La Nuova Sardegna

La parata dei maxi yacht nelle acque della Costa Smeralda

_0
1 MINUTI DI LETTURA





PORTO CERVO. Invasione di maxi yacht nelle acque della Costa Smeralda. Oltre al Dilbar di Usmanov tornato in Costa proprio ieri dopo 15 giorni passati nel Mar Nero, tra Sochi e la villa di Putin, ecco le novità di questa estate. Una è il “Nord”, costruito nel 2021. È lungo 142 metri, ha un elicottero a bordo e può ospitare 64 persone. Vale 500 milioni di dollari e all’anno la sua gestione costa da 40 ai 50 milioni. Il proprietario è Alexei Mordashov, imprenditore del metallo e uomo più ricco della Russia, con una ricchezza personale stimata da Forbes in 29 miliardi di dollari. Poi c’è “Solaris”, sempre costruito nel 2021, qui in questi giorni. Lungo quasi 140 metri (più di un campo di calcio) ospita 96 persone (36 ospiti in 18 cabine e 60 dell’equipaggio in altre 30 cabine). Vale 600 milioni di dollari e la gestione costa all’anno da 50 ai 60 milioni di dollari. Il proprietario è Roman Abramovich, presidente del Chelsea calcio, patrimonio personale di 14 miliardi di dollari. Ed ecco “Ulysses”: lungo 116 metri, può ospitare 78 persone. Ha un valore di 275 milioni di dollari. È di Graeme Hart, imprenditore neozelandese del settore del packaging. Ha un patrimonio di 9 miliardi di dollari. Si è rifatto vedere “Moneikos” di Leonardo Del Vecchio, l’uomo più ricco d’Italia con il suo patrimonio di 25,8 miliardi. Il Moneikos è lungo 62 metri, ospita 32 persone, vale 40 milioni di euro e costa all’anno dai 3 ai 4 milioni. Non male anche “Artefact”, 80 metri di lunghezza, 36 ospiti (vale 150 milioni). È di Mike Lazaridis, canadese, fondatore di BlackBerry. In mezzo alla distesa di barche di lusso è spuntato pure “Gene Machine”, lungo 55 metri, valore di 35 milioni: è dell’imprenditore americano Jonathan Rothberg, famoso per le ricerche sul DNA, patrimonio di 500 milioni. Tra i maxi yacht più noti c’è “Faith”, di Lawrence Stroll, patron dell’Aston Martin (una macchina da F1 è esposta al Cala di Volpe). Lungo 97 metri, valore di 200 milioni di dollari. Stroll ha un patrimonio di 2,6 miliardi. Infine è riapparso il Sailing Yacht A, la barca a vela più grande al mondo (143 metri, valore 600 milioni di dollari, costo all’anno tra 50 e 75 milioni). È di Andrey Melnichenko, russo, patrimonio di 13 miliardi di dollari. L’ultimo arrivato è Les Wexner, proprietario di Victoria’s Secret (patrimonio di 6,7 miliardi di dollari). La sua è una “barchetta” da 97 metri. (Stefania Puorro)

L'ARTICOLO Porto Cervo, sfilano i giganti del mare: raddoppiate le presenze

In evidenza
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative