SCEGLI L'EDIZIONE

Mamoiada, il maltempo non ferma la prima uscita di mamuthones e issohadores



Mamoaida Tempo inclemente. Pioggia e vento l’hanno fatta da padrone per Sant’Antonio, ma una piccola tregua nel pomeriggio di oggi, ha permesso a mamuthones e issohadores di fare la tanto attesa prima uscita, messa in pericolo fino all’ultimo momento. Così la festa che di fatto con l’uscita delle maschere tradizionali dà inizio ufficialmente ai festeggiamenti del carnevale ha ritrovato una dimensione più intima e paesana, anche se non sono mancati i fotografi e i visitatori arrivati da diverse località. Un numero comunque questa volta contenuto per via dell’allerta meteo e della giornata feriale che ha convinto molti a soprassedere e a non mettersi in viaggio per raggiungere Mamoiada. I dubbi della vigilia con l’interrogativo per il dubbio che i cortei potessero animarsi è rimasto fino a pochi minuti della partenza prevista verso le 15,30 dei due gruppi dalle rispettive sedi, quella della Pro loco e dell’Atzeni Beccoi, distanti comunque poche decine di metri l’una dall’altra. (a cura di Luca Urgu - foto Massimo Locci)


In evidenza

La scomparsa
Lutto a Sassari, muore prematuramente il direttore dell’Accademia di Belle Arti


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.