Sa die: successo degli artisti locali
La manifestazione è stata promossa da “Ogliastra che vive”
BARISARDO. Nel paese costiero negli ultimi mesi si sta registrando un aumento delle manifestazioni culturali, di carattere ecologico e altro ancora.
In questo contesto si deve registrare il grande successo per la prima edizione di “Sa die de sa Sardigna”, manifestazione di grande livello promossa dall’associazione “Ogliastra che vive” e patrocinata dal competente assessorato regionale con lo scopo di promuovere la cultura storica della nostra terra. L’evento, tenutosi la sera di lunedì 28 nella piazza della chiesa parrocchiale bariese della Beata Vergine di Monserrato, ha visto protagonisti vari e bravi artisti ogliastrini. In prima fila nell’organizzazione il musicista locale Alex Burati, che ha condotto la serata, presentato il suo nuovo brano “Tintas de Chelu” e poi diretto il neonato Coro “Barì Tenorìles”. Ad aprire le danze “Procurade ‘e moderade” cantato dai bambini dell’oratorio bariese.
A fare da cornice alle narrazioni dello studioso di limba, Ivan Marongiu, anche il Coro Ogliastra diretto dal maestro Tonino Arzu. E ancora, Il gruppo folk san Giovanni di Bari sardo, i bambini del mini-folk e il duo batteria-fisarmonica di Stefano Putzu e Alex Burati. Importante il contributo del comitato “Feralis ‘64” per il servizio di ristoro e di alcuni artisti locali che hanno allestito una mostra di proprie produzioni. Tutte le esibizioni hanno sono state apprezzate dal pubblico presente alla prima edizione, tenutasi nel centro costiero, di “Sa die de sa Sardigna”. (l.cu.)