Servizi comunali più rapidi con l’area “e-Government”
LEI. Tra qualche giorno i cittadini di Lei riceveranno a domicilio le chiavi per l'accesso all'area e-Government (il governo elettronico) accessibile dal sito internet del Comune. Con questa...
LEI. Tra qualche giorno i cittadini di Lei riceveranno a domicilio le chiavi per l'accesso all'area e-Government (il governo elettronico) accessibile dal sito internet del Comune. Con questa espressione (e-Government) si intende la semplificazione della erogazione dei servizi pubblici ai cittadini ed alle imprese, tramite l'utilizzo delle tecnologie informatiche e di Internet. «Questo rappresenta un nuovo canale di comunicazione diretta tra l'amministrazione comunale e la popolazione, e si spera possa diventare anche una nuova finestra di dialogo al fine di poter migliorare, con il concorso di tutti, l'offerta dei servizi pubblici», dice il sindaco di Lei Marcella Chirra. Con il servizio e-Government si potrà avere accesso ai servizi comunali senza interruzione (quindi anche oltre i normali orari di apertura degli sportelli) e da qualunque luogo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'iniziativa è stata accolta di buon grado dai cittadini che potranno così contare su uno strumento in più per interagire con gli uffici comunali. (t.c.)