Vivere la differenza, ciclo di seminari per docenti e genitori
MACOMER. E' aperto a tutti ma soprattutto a docenti, genitori e operatori culturali il seminario «Vivere la differenza» organizzato dal Centro servizi culturali dell’Unla e dal collettivo S'Ata...
MACOMER. E' aperto a tutti ma soprattutto a docenti, genitori e operatori culturali il seminario «Vivere la differenza» organizzato dal Centro servizi culturali dell’Unla e dal collettivo S'Ata Areste in collaborazione con la Flc Cgil di Sassari e il Mos (Movimento omosessuale sardo).
L'iniziativa, completamente gratuita, intende sostenere e supportare le scuole e le famiglie nella loro funzione educativa finalizzata a promuovere il benessere prevenendo anche le diverse forme di violenza e discriminazione con l'uso di metodologie e strategie diversificate con visione di film, dibattiti e riflessioni, testimonianze e presentazione di slide.
La due giorni sarà articolata in incontri, il primo si svolgerà questo pomeriggio dalle ore 15 alle 19.30 nel padiglione Filigosa, ex Caserme Mura. Sono previsti gli interventi di Maria Paola Curreli, dirigente scolastica e rappresentante dell'associazione AGeDo, Massimo Mele e Paolo Giuliani, operatori del servizio Counseling del Gruppo scuola del Mos mentre è prevista anche la partecipazione dei delegati dell'associazione Transgender di Sassari.
Temi dell'incontro saranno l'identità sessuale e il contrasto ai fenomeni come il bullismo e la prevenzione e promozione di una cultura della differenza vista come sostegno dei percorsi di auto-accettazione.
Per le adesioni al seminario ci si deve rivolgere al Centro servizi culturali in via Gramsci oppure iscriversi direttamente sul sito: csc.macomer@gmail.com (p.m.s.)