La Nuova Sardegna

Nuoro

bitti

Poliambulatorio nel caos, pazienti sul piede di guerra

BITTI. Al Poliambulatorio accedere all’ufficio amministrativo al fine di regolarizzare una impegnativa per visita medica è diventata un’impresa quasi impossibile. In quell’ufficio, da quando è...

1 MINUTI DI LETTURA





BITTI. Al Poliambulatorio accedere all’ufficio amministrativo al fine di regolarizzare una impegnativa per visita medica è diventata un’impresa quasi impossibile. In quell’ufficio, da quando è andata in pensione un’impiegata, mai sostituita, opera solo il funzionario responsabile di quella vasta area, che deve attendere ai molteplici servizi. Si assiste a file interminabili di utenti nelle ore di apertura al pubblico.

Se a questo si aggiungono le carenze del personale infermieristico (ci sono solo 2 infermiere), e la precarietà dei servizi specialistici, il quadro è completo. Le lamentele arrivano oltre che dai pazienti del posto anche dagli utenti dei paesi vicini, spesso costretti a fare viaggi invano proprio a causa di questa situazione. Una situazione stressante e complicata anche per la funzionaria che deve restare incollata ore e ore al computer facendo spesso i conti con guasti alla rete. Le proteste della gente e, persino, delle amministrazioni comunali, finora non sono servite a nulla. C’è chi arriva a pensare che questa non sia altro che l’anticipazione alla chiusura della struttura. Ma c’è anche chi auspica, sospinto dalla rabbia, questa drastica soluzione pur nella consapevolezza delle conseguenze che comporterebbe. Sarebbe una ulteriore mazzata per le comunità dell’intero distretto e soprattutto per i piccoli centri dell’entroterra isolano.

Il problema è che se l’Azienda sanitaria non si muove per risolvere i problemi, il disagio continuerà ad esserci. (b.a.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative