La Nuova Sardegna

Nuoro

Allarme del Siulp, polizia stradale senza auto né moto

NUORO. Dopo aver lanciato l’allarme sulla politica dei tagli alla sicurezza che prevede nel Nuorese la soppressione di cinque presidi di polizia (polizia postale di Nuoro, polfer di Macomer,...

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Dopo aver lanciato l’allarme sulla politica dei tagli alla sicurezza che prevede nel Nuorese la soppressione di cinque presidi di polizia (polizia postale di Nuoro, polfer di Macomer, distaccamenti di polizia stradale di Siniscola, Ottana e Fonni), il sindacato di polizia Siulp torna all’attacco.

L’allarme arriva dal segretario provinciale, Matteo Baldi, che ha già sposato la battaglia di opposizione alla chiusura dei presidi. «Da alcuni giorni il distaccamento di polizia stradale di Bitti non ha nessun veicolo disponibile, né auto né moto, per poter svolgere il regolare servizio di pattugliamento sulle strade urbane ed extraurbane», denuncia il segretario generale. I danni che prospetta Baldi sono facili da individuare anche perché graverebbero ovviamente sui cittadini. Il segretario pensa alla sicurezza delle strade che «non può essere svolta in queste condizioni».

A Bitti le vetture della polizia stradale sono ferme perché in pessime condizioni. «Avrebbero bisogno di manutenzione, ma non ci sono i soldi - ammette Baldi– . Ogni volta ci sentiamo ripetere la solita solfa: non ci sono soldi».

E così l’idea del governo sarebbe quella non solo di chiudere i presidi di polizia ma anche di lasciare a piedi gli agenti. «Con la soppressione di importanti presidi come la polizia ferroviaria e la polizia stradale e con vetture vecchie e malandate sarà difficile garantire la sicurezza in una provincia estesa come quella di Nuoro. Soprattutto in vista della stagione estiva». Per Matteo Baldi questa è una delle dimostrazioni di come «lo Stato stia abbandonando il Nuorese».

Per questo motivo il segretario del sindacato di polizia ha chiesto un intervento urgente al dipartimento per porre rimedio a questa situazione decisamente imbarazzante per la polizia stradale nuorese. «La mancata manutenzione dei mezzi non deve essere la scusa nè il preludio per la chiusura dei presidi del territorio, purtroppo già annunciata». (g.z.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative