«Siamo pronti a sostenere la vertenza del Nuorese»
Non un incontro isolato, ma l’inizio di un’azione comune. Questo è l’obiettivo del tavolo di ieri, che si è concluso con la decisione di un nuovo incontro tra qualche settimana con gli...
Non un incontro isolato, ma l’inizio di un’azione comune. Questo è l’obiettivo del tavolo di ieri, che si è concluso con la decisione di un nuovo incontro tra qualche settimana con gli interlocutori. Presenti il deputato Roberto Capelli (Cd), il senatore Giuseppe Luigi Cucca (Pd), e i consiglieri regionali Roberto Deriu (Pd), Daniela Forma (Pd), Emilio Usula (Rossomori), Efisio Arbau (La Base), Angelo Carta (Psd’Az) e Luigi Crisponi (Riformatori). Tutti hanno dato la propria disponibilità a sostenere la vertenza: alcuni hanno rimarcato la necessità di ampliare a Comune e Provincia la sinergia – in proposito Confindustria e sindacati hanno fatto sapere che è già in atto un tavolo con i due enti –, altri, di coinvolgere anche i sindaci dei territori del nuorese. L’assemblea si è detta pronta a scendere in piazza se non ci saranno risposte concrete alla crisi. «Chiederemo l’allentamento del patto di stabilità a Renzi» ha detto Cucca. Capelli ha gelato la sala quando ha detto che «i 50 milioni dell’Anas per la viabilità distrutta dal nubifragio, saranno spalmati tra tutti i comuni d’Italia colpiti dall’alluvione a partire dal 2009». Roberto Deriu ha chiesto che l’incontro sia ripetuto tra due settimane per dare modo di verificare i dettagli dei sei punti. Usula ha sollecitato uno studio sulle criticità, Crisponi ha rimarcato il tema del turismo, Forma e Carta hanno suggerito il coinvolgimento degli enti locali. (t.s.)