La Nuova Sardegna

Nuoro

mamoiada

L’amministrazione dichiara guerra ai diserbanti

MAMOIADA. Lotta ai diserbanti chimici. Il consiglio comunale adotta un documento unitario. Durante l’ultima seduta dell’adunanza barbaricina, dello scorso 28 aprile, maggioranza e opposizione hanno...

1 MINUTI DI LETTURA





MAMOIADA. Lotta ai diserbanti chimici. Il consiglio comunale adotta un documento unitario. Durante l’ultima seduta dell’adunanza barbaricina, dello scorso 28 aprile, maggioranza e opposizione hanno convenuto su una deliberazione comune, con la quale si é dato mandato al primo cittadino Graziano Deiana di porre in essere tutte le iniziative, utili al contrasto della menzionata prassi, notevolmente dannosa per la salute. L’utilizzo diffuso si riscontra, peraltro, soprattutto in coincidenza dell’arrivo della stagione estiva. Quando le cunette, limitrofe alle diverse arterie stradali, vengono ripulite scaricando quantitativi ingenti di tali prodotti. Più volte il municipio del paese delle maschere ha cercato di fare chiarezza sul problema, inviando lettere su lettere all’indirizzo di diverse istituzioni, a cominciare dall’Anas. Alle quali, del resto, non si é avuta mai risposta. Perfino la provincia di Nuoro, l’anno scorso, ha sollecitato, vista la richiesta del comune di Mamoiada, un chiarimento da parte dell’ente nazionale. Anche quest’ultimo andato a vuoto. «Il nostro intento – sostiene il vice sindaco Francesco Golosio – è quello di conoscere la composizione di queste sostanze, così da avere contezza circa i possibili effetti sull’ambiente, sulle persone, sulle falde acquifere e sulle coltivazioni vicine. Essendo fermamente convinti della pericolosità dei diserbanti – prosegue l’amministratore – adotteremo qualsiasi misura si riveli utile a tutelare i nostri concittadini». (ma.s.)

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative