La Nuova Sardegna

Nuoro

Rotatoria della discordia, duro scontro in Consiglio

di Francesco Pirisi
Rotatoria della discordia, duro scontro in Consiglio

Attacco di Paolo Manca sui lavori per la conclusione dell’opera a Funtana Buddia La delibera dell’assessore è stata approvata con i soli voti di Pd e Gruppo misto

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Il Consiglio comunale approva l’intervento di completamento per la conclusione dei lavori della rotatoria di Funtana Buddia. La delibera, proposta dall’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Cadeddu, scatena però un aspro contrasto tra il consigliere di “Città in Comune”, Paolo Manca, è la maggioranza. Manca lamenta irregolarità nelle carte legate alla delibera, nelle quali, dice «c’è una relazione in cui si parla di condizioni per l’approvazione dei lavori che invece oggi si danno per definite».

Tanto che il presidente del Consiglio, Gianni Salis, fa interrompere la seduta per dare modo a Manca di leggere la relazione conclusiva, dove si prende atto del superamento di quei limiti (la permuta con un privato di un’area di 85 metri, la certezza di chi dovrebbe fare lottizzazione, ecc.) che avrebbero osteggiato la chiusura dell’opera.

Il punto tuttavia passa con il voto del Pd e del Gruppo Misto. Vota no la consigliera Lilli Mustaro (Idea Comune), mentre escono dall’aula i consiglieri di opposizione Pier Luigi Saiu e Peppe Montesu (Pdl), Marcello Seddone (Psd’Az Nuoro Futura) e lo stesso Paolo Manca. Si astengono Davide Muledda (Rossomori), Antonio Pirisi e Mario Patteri (Comunisti-Rifondazione) e Paolo Cottu (Democratici per Nuoro).

La relazione consegnata prima della seduta è ritenuta sbagliata da Manca. Il medico-consigliere la legge come «una mancanza di rispetto al ruolo amministrativo e ai cittadini che rappresento». Con tanta veemenza «perché non è la prima volta che succede». Tanto da scatenare la reazione del presidente Salis: «I documenti sono a disposizione negli uffici. Non si può interrompere la seduta ogni volta che lei chiede di visionare altre carte». Sulla questione della rotatoria di Funtana Buddia (a fianco al supermercato) parla e spiega l’assessore Cadeddu: «Si tratta di approvare due atti collegati: la variante al piano di lottizzazione e i lavori per completare l’opera. Siamo arrivati alla delibera conclusiva con il supporto dei pareri dei responsabili dell’ufficio tecnico e contabile, che ci dicono che è tutto a posto».

Sulla contestazione per la doppia relazione, Cadeddu spiega «che si tratta di un procedimento, in cui le carte e, in particolare, le relazioni descrivono i diversi passaggi, rappresentando via via l’eliminazione da parte degli uffici di quei limiti alla chiusura dell’intervento». Tutto regolare conferma Giovanni Deiana, capogruppo del Pd, nella dichiarazione di voto. Punta le sue carte sul fatto che «si tratta di un’opera importante, che migliorerà la viabilità in quella zona della città».

La disputa sulla validità dei documenti consegnati ai consiglieri, aggiunge Deiana «deriva da una lettura parziale, che può creare suggestioni in aula, ma non porta alcunché di buono all’amministrazione». Non sulle carte, ma sulla delibera arrivata in aula dopo che una parte dei lavori sono stati fatti, si fonda l’astensione di Muledda, Pirisi, Patteri e Cottu.

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative