La Nuova Sardegna

Nuoro

Silanus, a pezzi la strada di Tribides

Silanus, a pezzi la strada di Tribides

La protesta del consigliere Morittu: «Spesi 143mila euro ma dopo sei mesi l’asfalto si è disintegrato»

2 MINUTI DI LETTURA





SILANUS. Il Comune ha speso 143mila euro per ripararla, ma in sei mesi l’asfalto è saltato in più punti. Oggi la strada di Tribides, una strada campestre che collega una parte delle campagne di Silanus, è ai limiti della percorribilità, per non parlare dei problemi di sicurezza. Il problema è stato sollevato dal consigliere comunale del gruppo Indipendentes, Angelo Morittu. «Abbiamo atteso per anni – scrive in una nota – che questa strada polverosa e piena di buche avesse una pavimentazione decente. Magari non proprio in bitume, ma alla fine meglio di niente, anche se, per come sono andate le cose, forse era meglio prima, visto che dopo sei mesi l’asfalto si è letteralmente disintegrato per oltre un chilometro e le crepe stanno comparendo anche nel resto della strada ancora apparentemente sana». Secondo Morittu sono in vista altri costi per il Comune e probabilmente un contenzioso con la ditta che ha eseguito i lavori «visto che, come spesso accade, non sarà facile stabilire chi deve pagare». Il consigliere ricorda quindi vicende simili legate ad altri lavori, come quelli del campo sportivo, i lavori sul Corso e nel centro storico che hanno dato luogo a «liti infinite tra amministrazione, progettisti e costruttori, varianti, perizie e costi lievitati, ma soprattutto lavori brutti e fatti male». Difficile dire come andrà a finire con la strada di Tribedes. «Che non sfugge alla regola – scrive il consigliere di minoranza –: il lavoro è costato 143mila euro. La ditta che lo ha realizzato pare si sia accorta del problema e sembrerebbe disponibile a rifare meglio il lavoro, ma non capisce con quale aggravio di spesa». (t.g.t.)

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative