La Nuova Sardegna

Nuoro

Strage di Tempio, Frigeri confessa: «Sì, sono stato io». Domani i funerali

Angelo Frigeri davanti all'abitazione della strage la mattina dopo la scoperta dei cadaveri
Angelo Frigeri davanti all'abitazione della strage la mattina dopo la scoperta dei cadaveri

Il 32enne amico della famiglia ha ammesso di aver assassinato Giovanni Azzena, la moglie Giulia Zanzani e il figlio 12enne della coppia. Applausi e lacrime davanti alle bare delle vittime. Un nuovo avvocato per il presunto assassino. Le vittime sono state strangolate. Domenica l'accusato guardava i Ris in mezzo alla folla. In duemila alla fiaccolata - VIDEO: Gli insulti - Parla il pm - FOTO: Il delitto - Le indagini - La fiaccolata

CONFESSA-F_WEB

2 MINUTI DI LETTURA





TEMPIO. «Sì, sono stato io». Alla fine Angelo Frigeri ha confessato di essere lui l’autore del terribile triplice omicidio scoperto sabato notte nell’abitazione di via Villabruna, nel centro storico di Tempio Pausania, dove sono stati strangolati Giovanni Azzena, la moglie Giulia Zanzani e il figlio della coppia, il piccolo Pietro, appena dodicenne.

Al momento non si conoscono altri particolari della confessione del 32enne tempiese, amico della famiglia trucidata, che fino a questa mattina aveva dato versioni confuse e non sempre coerenti di quanto avvenuto sabato pomeriggio nella casa dell’orrore.

In mattinata, intanto, l’avvocato difensore Giovanni Azzena aveva rinuciato all’incarico.

Sempre in mattinata, il sostituto procuratore di Tempio Pausania, Angelo Beccu, titolare dell'inchiesta sulla strage familiare di sabato scorso, ha chiesto la convalida del fermo del presunto killer e un contestuale provvedimento di custodia cautelare in carcere.

L'uomo, rinchiuso da ieri nel penitenziario di Bancali, è accusato di omicidio plurimo aggravato dalla crudeltà.

Già ieri, il capo della procura della repubblica, Domenico Fiordalisi, aveva spiegato che Angelo Frigeri aveva di fatto confessato,a anche se restavano diversi punti oscuri a causa delle molte contraddizioni e delle versioni diverse dell'accaduto date da Frigeri durante gli interrogatori.

I funerali. Le salme dei Giovanni Maria Azzena e Giulia Zanzani e del loro figlio Pietro ritornano questo pomeriggio a Tempio dopo l’autopsia eseguita a Sassari. La camera ardente sarà allestita nella chiesa del Rosario e sarà accessibile a partire dalle 17.30. I funerali sono stati programmati per domani alle 15 nella Cattedrale di Tempio Pausania. Al termine delle esequie, i corpi delle tre vittime saranno trasportati nel paese di Trinità d’Agultu dove, per volontà delle famiglie, avverrà la sepoltura.

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative