La Nuova Sardegna

Nuoro

tortolÌ

Alternativa in piazza per le elezioni

Alternativa in piazza per le elezioni

Venerdì il candidato sindaco Selenu chiude la campagna elettorale

2 MINUTI DI LETTURA





Nonostante le varie iniziative di ognuna delle sei liste in corsa per la conquista del Comune – si voterà domenica, nell’election day con le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo – la campagna elettorale pare proprio non riuscire a decollare. A cinque giorni dal voto, la gente – visti i gravi problemi economici – non pare poi essere così tanto interessata a questa imminente competizione elettorale che vede la discesa in campo di sei candidati alla carica di primo cittadino e di ben 91 consiglieri comunali. Non è improbabile, per la serata di venerdì, qualche confronto pubblico fra i sei candidati sindaci di Tortolì-Arbatax. Ma se si deve fare il paragone con i precedenti due-tre appuntamenti con le amministrative, le campagne elettorali erano decisamente più accese e vissute.

Domani alle ore 17.30, nella tensostruttura dietro il Teatro comunale san Francesco, la lista civica L’Alternativa, con candidato sindaco Stefano Selenu, organizza un incontro fra l’assessore regionale alla Cultura, pubblica istruzione e sport, Claudia Firino (Sel) e il mondo della scuola e della cultura di Tortolì-Arbatax. «A seguire – si legge in un comunicato – si discuterà di tematiche legate al mondo del lavoro, area industriale, porto, Intermare fabrication yard ed ex-Cartiera con il deputato isolano di Sel, Michele Piras (membro della commissione Difesa della Camera), ed il vice presidente del consiglio regionale Eugenio Lai (membro della commissione Attività produttive). Venerdì, dalle ore 18, la lista L’Alternativa, chiuderà la propria campagna elettorale in piazzetta Roma, con la presentazione della lista e del programma» In caso di pioggia l’evento si terrà nella tensostruttura dietro il Teatro comunale san Francesco. (l.cu.)

Primo piano
Capo Figari

Mistero sui fratelli dispersi in mare: nelle foto si vede una barca

di Marco Bittau
Le nostre iniziative