La Nuova Sardegna

Nuoro

lanusei

Okkio alla salute, così si combatte l’obesità

LANUSEI. E già partita una nuova iniziativa dell’Asl 4 d’Ogliastra, guidata dal direttore generale Francesco Pintus. Nelle scuole dell’area provinciale è stata infatti avviata la nuova indagine...

2 MINUTI DI LETTURA





LANUSEI. E già partita una nuova iniziativa dell’Asl 4 d’Ogliastra, guidata dal direttore generale Francesco Pintus. Nelle scuole dell’area provinciale è stata infatti avviata la nuova indagine denominata “OKkio alla Salute”.

Il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Azienda sanitaria con sede nel centro montano, ha avviato la  rilevazione dati dell’indagine di sorveglianza nutrizionale  “OKkio alla Salute”, così come è stato predisposto dalla Regione. «Scopo principale dell'indagine – ha fatto rilevare Andrea Loddo, responsabile dell’Asl 4 per il sopracitato Servizio – è quello di descrivere la variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale, degli stili alimentari, dell’abitudine all’esercizio fisico dei bambini e delle attività scolastiche favorenti la sana nutrizione e l’attività fisica al fine di orientare la realizzazione di iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini delle scuole primarie».

La nuova indagine sanitaria “OKkio alla Salute” è collegato al programma europeo “Guadagnare salute” e ai piani di prevenzione nazionali e regionali e fa parte del progetto dell’Organizzazione mondiale della sanità Regione Europea “Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi)”, coordinato dall'Istituto superiore di Sanità (Iss) in collaborazione col ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (Miur). L’indagine si avvale di questionari per bambini, genitori, dirigenti scolastici e insegnanti. Ma anche di innovativi programmi  dedicati  per l’inserimento dei dati e loro analisi; materiale per la comunicazione dei risultati (report nazionali e anche regionali)  da parte degli  operatori; report per la scuola; materiale informativo per i bambini e le loro famiglie; materiale per la scuola e per i pediatri). Oltre a disporre anche del sito internet  nazionale  www.okkioallasalute.it  e di quello regionale  www. regione.sardegna.it/scuolaesalute ). 

«Al fine della buona riuscita delle indagini– ha quindi posto in evidenza il dottor Andrea Loddo – sarà fondamentale il ruolo degli insegnanti, che affiancheranno gli operatori sanitari nelle misurazioni e somministrazioni dei questionari ai ragazzi di tutte le scuole dell’area provinciale ogliastrina».

Per il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asl 4 d’Ogliastra non si tratta della prima indagini sul l territorio. (l.cu.)

Primo piano

Video

Funerali di papa Francesco, 1700 giovani in partenza dalla Sardegna

La nostra iniziativa

Il poster del Papa in regalo con La Nuova

Le nostre iniziative