La Nuova Sardegna

Nuoro

Gemellaggio della Cina con il territorio ogliastrino

di Lamberto Cugudda
Gemellaggio della Cina con il territorio ogliastrino

La giornata nasce dal lavoro di China to Sardinia e del Consorzio industriale Il ruolo fondamentale di Mimmo Lai, Enrico Garau e del senatore Zhu Yuhua

2 MINUTI DI LETTURA





La Sardegna, e l’Ogliastra in particolare, saranno protagoniste domenica a Expo 2015 nel prestigioso Ccup (China corporated united pavillion) per un importante gemellaggio con la Cina. Titolo della manifestazione “La Sardegna vista dalla Cina”. La giornata nasce dal lavoro congiunto dell'associazione China to Sardinia, del Ccup, e del Consorzio industriale provinciale Ogliastra, con il patrocinio dell'assessorato regionale del Turismo. Il tutto nell’ambito del grande progetto nazionale voluto dalla presidenza del consiglio dei ministri “Expo e territori”. L'evento di domenica fa seguito alla firma del protocollo d'intesa tra l'associazione China to Sardinia e il Consorzio industriale dell'Ogliastra stipulato con importanti finalità e per promuovere il territorio ogliastrino nello sconfinato e fiorentissimo universo economico, turistico ed imprenditoriale cinese. Un’opportunità di straordinario interesse resa possibile dall'impegno del presidente dell'associazione China To Sardinia, Enrico Garau, e dal presidente e vice presidente del Consorzio industriale provinciale Ogliastra, Mimmo Lai e Mario Murru. L'accordo trova uno sbocco internazionale con un primo prestigioso evento realizzato grazie alla sensibilità di una illustre e importante personalità del panorama imprenditoriale cinese, Zhu Yuhua, senatore e vicepresidente del China corporated united pavillion di Expo Milano 2015 che ha voluto la Sardegna per festeggiare assieme al popolo cinese l’attesissima “Festa della Luna”. Zhu Yuhua, il 27 e 28 luglio ha visitato l’Ogliastra, tenendo un incontro con il Consorzio industriale. In tale occasione invitò l’Ogliastra alla “Festa della Luna”. Anche la Regione, con il lavoro sinergico messo in campo dall'assessore al Turismo, artigianato e commercio Francesco Morandi, sarà presente alla giornata assicurando il patrocinio gratuito all'iniziativa e la partecipazione ufficiale al fine di promuovere il territorio e l'Isola tutta in chiave turistica in un mercato, qual'è quello cinese, dalle straordinarie potenzialità. Nell'occasione Maria Giovanna Cherchi ripeterà il duetto inedito, con il maestro Luigi Puddu alla chitarra, che ha omaggiato Papa Francesco nella visita pastorale effettuata in Sardegna.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative