La Nuova Sardegna

Nuoro

silanus

I versi di Cappai in memoria di Masala

I versi di Cappai in memoria di Masala

SILANUS. La scomparsa del poeta improvvisatore Mario Masala, fa ancora parlare a Silanus, e non solo, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo poetico isolano. Lo confermano i numerosi attestati di...

2 MINUTI DI LETTURA





SILANUS. La scomparsa del poeta improvvisatore Mario Masala, fa ancora parlare a Silanus, e non solo, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo poetico isolano. Lo confermano i numerosi attestati di stima e i tantissimi componimenti che i poeti della Sardegna gli stanno dedicando. Quartine, ottadas, modelli di vario genere stanno arrivando copiosi da tutte le parti a conferma di quanto il poeta di Silanus fosse ben voluto e apprezzato. Due sonetti sono stati scritti dall’improvvisatore Totore Cappai (anche lui di Silanus) che con Mario Masala ha anche dato luogo a qualche scintillante sfida in piazza Carraghentu. Questi i sonetti.

Si ses lassande su nidu terrenu, ube finidu as gioias e afannos, andas bestidu de nobiles pannos, de fronte a su Cristos Nazarenu, Certu fi chito a serrare s’alenu, tempus ti nda dadu otantannos, po pigare a su palcu cun sos mannos, che ses tucande a visu serenu, Como po sa famiglia prega e canta, dae su paradisu a manos giuntas, de Deus ana bisonzu onzi die, apas s’eternidade in paghe santa, e cando intras de Mura preguntas, t’est ispetande po cantare inie.

Su bindighi e duamizza fi currinde, su noe de santu aini su disastru, su tempus in d’una die pioinde, cola sa morte amudada che crastu, chi totu su Parnasu fi treminde, che l’at betadu un ateru pilastru, oe l'est s’Elicona pianghinde, su geniu poeticu su mastru. Non solu a sa Sardigna semenadu, de sa sua bundante poesia, addurede a pedra 'e fundamentu, po su bene immensu chi at lassadu, finas c’ada a restare anima ia, seguru chi nde faghede aumentu.

Un ulteriore attestato alla memoria del grande poeta improvvisatore Mario Masala, uomo dalle straordinarie doti che ha certamente segnato la storia della poesia in Sardegna. (t.c.)

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative