Professore ordinario di Storia economica alla Statale di Milano, editorialista e saggista
Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano, dove insegna anche Economia politica ed Analisi culturale dei processi organizzativi, Giulio Sapelli è nato a Torino nel...
Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano, dove insegna anche Economia politica ed Analisi culturale dei processi organizzativi, Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947. Editorialista di grandi giornali come Il Corriere della Sera e Il Messaggero, è autore di numerosi saggi, da “Fascismo, grande industria e sindacati” (1975) a “Vecchi versus giovani” (2014), passando per “L’Italia inafferrabile”, “Cleptocrazia”, “L’inverno di Monti”, “Crisi”, “Declino”, “Obama, l’America e il partito moderno”, e tanti, tanti altri libri. Sapelli ha anche una lunga esperienza di studio e di insegnamento in ambito internazionele. Ha studiato all’Institut fur Weltwirschaft di Kiel e ha insegnato e fatto ricerca alla London School of Economics and Political Sciences, nonchè all’Università autonoma di Barcellona e all’ Università di Buenos Aires. È stato Directeur d’etudes all’ Ecole des hautes etudes en sciences sociales di Parigi. Ha svolto attività di ricerca e di consulenza per le fondazioni Onassis, Schlumberger, Goulbenkian e l’Eric Remarque Institute.