La Nuova Sardegna

Nuoro

siniscola

Giro di Sardegna, Farris va all’attacco

di Sergio Secci
Giro di Sardegna, Farris va all’attacco

SINISCOLA. Centinaia di ciclisti in questi giorni nelle strade baroniesi, si tratta degli atleti che prendono parte al giro di Sardegna che per il secondo anno consecutivo fa tappa a Budoni. Alberghi...

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. Centinaia di ciclisti in questi giorni nelle strade baroniesi, si tratta degli atleti che prendono parte al giro di Sardegna che per il secondo anno consecutivo fa tappa a Budoni. Alberghi affollati quindi e ovvie ripercussioni economiche per l’economia del centro della bassa Gallura che riesce a calamitare l’attenzione dei turisti anche nei periodi di bassa stagione.

«Un’occasione persa per Siniscola invece che pur paese pioniere del turismo negli anni sessanta grazie agli alberghi di La Caletta, all’attualità non dispone di grosse strutture che permettano l’organizzazione di simili manifestazioni.

«Le amministrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi decenni» dice il consigliere comunale di opposizione Gian Luigi Farris.

«Non hanno investito sul turismo facendo scappare quegli imprenditori che realizzando strutture ricettive avrebbero portato benessere e occupazione. Domenica a La Caletta c’è stata la partenza di una tappa del giro di Sardegna – spiega ancora il consigliere comunale Gian Luigi Farris – si tratta di centinaia di persone tra atleti e accompagnatori che hanno affollato la nostra bellissima località turistica senza però lasciare al territorio un solo centesimo, così è stato anche per analoghe manifestazioni negli anni scorsi con tante persone costrette però a spostarsi nei centri vicini per la mancanza di strutture adattae ad accogliere i turisti».

Un occasione persa per Siniscola quindi anche se in fase di progettazione, proprio a La Caletta, c’è un grosso residence turistico che potrà dare una grossa mano d’aiuto all’economia locale.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative