Nuoro, aspettando il Grenache du monde 124 vini sardi premiati al concorso nazionale Binu
Soddisfazione per la Sardegna alla competizione enologica organizzata dalla Camera di commercio, il presidente Agostino Cicalò ha ringraziato le associazioni per la grande collaborazione. Fervono i preparativi per il concorso del febbraio 2017
NUORO. Sono 124 i vini sardi premiati nella quinta edizione del concorso enologico nazionale Binu organizzato dalla Camera di Commercio di Nuoro con la collaborazione di tutte le Camere regionali. Quattordici vini hanno ricevuto la medaglia d'oro, 51 quella d'argento e 59 quella di bronzo.
Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente della Cciaa di Nuoro, Agostino Cicalò, ha voluto ringraziare chi ha contribuito a realizzare il concorso, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le varie Camere di Commercio dell'Isola, ma anche il contributo offerto dalle associazioni Ais (Associazione italiana sommelier), Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino) e Aspi (Associazione sommelier professionisti italiani).
«Il concorso - ha evidenziato Cicalò - è frutto di un intenso lavoro tra enti diversi, organizzazioni e produttori, ma anche professionisti che hanno lavorato intensamente per selezionare i vini migliori e dar vita ad un evento che ha messo in mostra l'eccellenza della Sardegna».
Infine, il presidente Cicalò ha ricordato che nel febbraio 2017 si terrà in Sardegna il Grenache du monde, ambito concorso enologico nazionale e importante opportunità di promozione del territorio e di tutta l'Isola.
Il concorso, promosso dal Conseil interprofessionnel des vins du Roussillon (Civr) in collaborazione con la Regione Sardegna attraverso l'Agenzia Laore e con la Camera di Commercio di Cagliari, si svolgerà il 10 febbraio 2017. Le adesioni dovranno arrivare entro il 13 gennaio.