La Nuova Sardegna

Nuoro

LAnusei 

Truffe online, nel mirino la ricevitoria della Sisal

LANUSEI. Continua l’azione preventiva del comando provinciale dei carabinieri di Nuoro contro le truffe online e telefoniche. A farne le spese anche alcuni titolari delle ricevitorie Sisal. L’articol...

1 MINUTI DI LETTURA





LANUSEI. Continua l’azione preventiva del comando provinciale dei carabinieri di Nuoro contro le truffe online e telefoniche. A farne le spese anche alcuni titolari delle ricevitorie Sisal. L’articolata attività d’indagine svolta dai militari della stazione carabinieri di Lanusei (la cui compagnia è comandata dal capitano Claudio Paparella) hanno permesso di risalire all’identità di un falso operatore della “Sisal Lottomatica” originario di Roma, che riusciva con ingegno a raggirare i titolari delle predette ricevitorie facendosi accreditare cospicue somme tramite ricariche postepay. Il capitano Paparella ha evidenziato che il truffatore, dopo avere individuato telefonicamente le vittime, simulava un malfunzionamento o un aggiornamento del terminale per le ricariche del servizio postepay, guidando il malcapitato passo passo nell’inserimento di codici anche attraverso una registrazione audio automatica predisposta allo scopo, facendo eseguire inoltre ricariche definite virtuali a carico del titolare. In un caso è riuscito ad ottenere indebitamente circa 4mila euro. Per i militari dell’Arma, è quindi molto importante prestare molta attenzione alle email e anche alle telefonate, o qualsiasi altra forma di richiesta di dati personali o denaro. (l.cu.)

Primo piano

Videogallery

Assalto ai portavalori in Toscana, ecco le foto dei sardi arrestati

L’intervista

Assalto ai blindati, il procuratore: «C’è un collegamento con i cinesi di Prato»

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative