tortolì
Premio al Rocce Rosse: miglior spumante rosè al concorso di Bracciano
TORTOLÌ. I vini della Cantina sociale Ogliastra (presieduta da Antonio Lara) con sede nella zona di Baccasara a Tortolì, continuano a ottenere prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. L’ultimo,...
2 MINUTI DI LETTURA
TORTOLÌ. I vini della Cantina sociale Ogliastra (presieduta da Antonio Lara) con sede nella zona di Baccasara a Tortolì, continuano a ottenere prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale. L’ultimo, in ordine di tempo, è andato al vino “Rocce Rosse” spumante Brut Rosé, prodotto con uve cannonau. È risultato vincitore nel concorso miglior spumante rosé del concorso “Rose Rosati e Rosé”, tenutosi a Palazzo Patrizi, Castel Giuliano, Bracciano (Roma). A organizzarlo è stata la Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori (Fisar). Il presidente della Cantina sociale Ogliastra, Antonio Lara, è molto soddisfatto del nuovo premio ottenuto da uno dei vini prodotti dalla Cantina con sede a Tortolì.
«Siamo veramente felici del premio vinto dal nostro “Rocce Rosse” spumante Brut Rosé, in una cornice distinta come il Palazzo Patrizi – ha sottolineato Lara –. Ci entusiasma che il percorso intrapreso dalla Cantina Ogliastra in termini di valorizzazione delle nostre uve e di qualità dei vini prodotti continui a raccogliere importanti riconoscimenti».
E ha evidenziato: «Lo siamo ancora di più quando gli attestati provengono da veri interpreti del vino, come Emanuele Costantini, miglior sommelier Fisar 2018, che ho saputo essere stato presente nella commissione valutatrice. Infine, non posso che ringraziare gli organizzatori dell’iniziativa per la professionalità e il gusto nella scelta della location, nell’auspicio di potere replicare il prossimo anno».
Lo scorso mese di marzo, sono arrivati altri due importanti premi per i vini prodotti dalla Cantina sociale Ogliastra che ha ottenuto due medaglie d’oro alla 57esima edizione del concorso nazionale dei vini di Pramaggiore, in Veneto.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato ai vini “Biondo” (Isola dei Nuraghi Bianco) e per il “Kannu-nau’um” (Cannonau di Sardegna Rosso Doc Riserva 2014). Il concorso nazionale dei vini di Pramaggiore è riservato solo a vini Dop, Igp e vini spumanti di qualità (Vsq) prodotti in Italia e suddivisi nelle categorie e nei gruppi previsti dall’articolo 4 del regolamento. (l.cu.)
«Siamo veramente felici del premio vinto dal nostro “Rocce Rosse” spumante Brut Rosé, in una cornice distinta come il Palazzo Patrizi – ha sottolineato Lara –. Ci entusiasma che il percorso intrapreso dalla Cantina Ogliastra in termini di valorizzazione delle nostre uve e di qualità dei vini prodotti continui a raccogliere importanti riconoscimenti».
E ha evidenziato: «Lo siamo ancora di più quando gli attestati provengono da veri interpreti del vino, come Emanuele Costantini, miglior sommelier Fisar 2018, che ho saputo essere stato presente nella commissione valutatrice. Infine, non posso che ringraziare gli organizzatori dell’iniziativa per la professionalità e il gusto nella scelta della location, nell’auspicio di potere replicare il prossimo anno».
Lo scorso mese di marzo, sono arrivati altri due importanti premi per i vini prodotti dalla Cantina sociale Ogliastra che ha ottenuto due medaglie d’oro alla 57esima edizione del concorso nazionale dei vini di Pramaggiore, in Veneto.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato ai vini “Biondo” (Isola dei Nuraghi Bianco) e per il “Kannu-nau’um” (Cannonau di Sardegna Rosso Doc Riserva 2014). Il concorso nazionale dei vini di Pramaggiore è riservato solo a vini Dop, Igp e vini spumanti di qualità (Vsq) prodotti in Italia e suddivisi nelle categorie e nei gruppi previsti dall’articolo 4 del regolamento. (l.cu.)