Gastronomia, eccellenze nel Marghine
di Paolo Maurizio Sechi
La gelateria Dolci Sfizi e la Guiso Formaggi premiate al Sardinia Food Awards
2 MINUTI DI LETTURA
MACOMER. Sono due le gelaterie artigianali nell'isola, a Cagliari e a Macomer, premiate con tre coni dal Gambero Rosso e inserite nella prestigiosa guida delle gelaterie d'Italia 2020. Per gustare un gelato artigianale di alta qualità e superpremiato nel capoluogo del Marghine c'è Dolci sfizi del maestro gelatiere Nicolò Vellino che nelle precedenti edizioni ha conquistato i due coni mentre dallo scorso anno ha conquistato le giurie ottenendo il massimo riconoscimento confermandosi tra le migliori gelaterie italiane. Dolci sfizi è stata inserita anche nella guida nazionale Slow Food e ha conquistato il primo premio per la valorizzazione dei prodotti locali al festival internazionale “Sherbeth” e inserita nella guida nazionale del Golosario tra le migliori gelaterie italiane.
Ennesimo riconoscimento è arrivato recentemente questa volta a livello regionale dove Vellino ha conquistato il primo premio nella rassegna regionale “Sardinia Food Awards” naturalmente nella categoria gelati. Nella stessa rassegna regionale altro importante riconoscimento per l'azienda locale “Guiso Formaggi” che nella Sardinia Food Awards ha ottenuto un importante ricoscimento per la particolare produzione biologica di formaggi. Questo dopo l'importante premio conseguito a livello internazionale dall'azienda di Gavino Guiso alla vetrina mondiale della filiera agroalimentare Sial di Parigi grazie alla crema di formaggio “BacioDiviniBio”, un abbinamento di produzioni tipiche isolane come il pecorino e il vino cannonau, come prodotto biologico di qualità, innovativo e di tendenza. Al Sardinia Food Award la Guiso Formaggi ha presentato il “Titighedda”, la nuova produzione lavorata a mano con latte vaccino del Marghine.
Ennesimo riconoscimento è arrivato recentemente questa volta a livello regionale dove Vellino ha conquistato il primo premio nella rassegna regionale “Sardinia Food Awards” naturalmente nella categoria gelati. Nella stessa rassegna regionale altro importante riconoscimento per l'azienda locale “Guiso Formaggi” che nella Sardinia Food Awards ha ottenuto un importante ricoscimento per la particolare produzione biologica di formaggi. Questo dopo l'importante premio conseguito a livello internazionale dall'azienda di Gavino Guiso alla vetrina mondiale della filiera agroalimentare Sial di Parigi grazie alla crema di formaggio “BacioDiviniBio”, un abbinamento di produzioni tipiche isolane come il pecorino e il vino cannonau, come prodotto biologico di qualità, innovativo e di tendenza. Al Sardinia Food Award la Guiso Formaggi ha presentato il “Titighedda”, la nuova produzione lavorata a mano con latte vaccino del Marghine.