La Nuova Sardegna

Nuoro

Maltrattamenti

La testimonianza di una mamma in tribunale: «Mio figlio disegnava la scuola nera, piangeva e tornava a casa sporco dei suoi bisognini»

di Valeria Gianoglio
La testimonianza di una mamma in tribunale: «Mio figlio disegnava la scuola nera, piangeva e tornava a casa sporco dei suoi bisognini»

Il processo a Nuoro a carico di due ex insegnanti della scuola materna di Budoni

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro «A luglio del 2019 – racconta ieri una mamma davanti al giudice monocratico Alessandra Ponti – mi avevano convocato i carabinieri per visionare alcuni video che riprendevano anche mio figlio, all’epoca di quattro anni. In quei video ho visto un bambino strattonato e finito a terra, una maestra sgridava mio figlio e lo mandava via dicendogli che non avrebbe fatto merenda con gli altri. Ho visto altri presi a pacche sulla nuca, un altro sculacciato senza apparente motivo. Io so solo che in quel periodo mio figlio tornava spesso a casa con gli indumenti intimi sporchi dei suoi bisognini. Poi a casa aveva cominciato a piangere, a volte mi picchiava, diceva che non voleva tornare a scuola. All’inizio avevo pensato che fossero capricci, e avevo continuato a mandarlo a scuola, anche perché maestra Nella, della quale mi fidavo perché era stata anche la mia maestra, mi aveva rassicurato. Ma poi a settembre l’ho iscritto in un’altra scuola, e mio figlio ha cominciato a stare meglio, anche se non subito. Un giorno a scuola aveva fatto un disegno strano: un caseggiato scolastico tutto nero, mentre fuori c’erano i fiorellini. Aveva spiegato che quella nera era la sua vecchia scuola».

È il racconto di una genitrice in difficoltà, quello che ieri fa una teste, nonché parte civile, al processo che vede due ex maestre della scuola materna di Budoni a giudizio con la formula della contestazione alternativa di maltrattamenti nei confronti di alcuni bambini, o di abuso di mezzi di correzione. Le due insegnanti a processo sono Antonella Goddi, di Nuoro, difesa dall’avvocato Carmine Farina, e Maria Agostina Mundula, di San Teodoro, difesa dagli avvocati Lorenzo Soro e Gianfranco Careddu. A processo si sono costituite 28 parti civili: sono rappresentate dagli avvocati Gianfranco Flore, Nello Ziri, Paolo Canu, Maria Antonietta Sinis, Milena Patteri, Valeria Cau. In udienza ieri sono state sentite due mamme. La prima e teste della lista dell’avvocato Sinis, ha raccontato che il figlio, a un certo punto, avesse assunto comportamenti mai visti prima, in casa, e che chiedeva di non essere mandato a scuola. Secondo la difesa, come è emerso ieri dalle domande degli avvocati Soro e Farina, i video non hanno provato alcun maltrattamento o abuso di mezzi di correzione, tant’è che l’avvocato Soro ieri ha anticipato che chiederà di visionare in aula quei filmati.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative