La Nuova Sardegna

Nuoro

Carabinieri

Il comandante Mura va in pensione, il saluto della comunità di Osidda


	Il maresciallo Mura in compagnia dei colleghi, del parroco e del sindaco di Osidda
Il maresciallo Mura in compagnia dei colleghi, del parroco e del sindaco di Osidda

Dopo quaranta anni in servizio il maresciallo lascia l’Arma

1 MINUTI DI LETTURA





Osidda Per il maresciallo dei carabinieri Sergio Mura, comandante della stazione di Osidda, oggi è il suo ultimo giorno di servizio. Ha compiuto 60 anni e dopo una vita al servizio dello Stato va in pensione per raggiunti limiti di età. Lo fa dopo 40 anni di lavoro con il saluto affettuoso della comunità, dei colleghi e delle istituzioni locali. Arruolato l’8 agosto 1985 come carabiniere ausiliario in Sardegna, il maresciallo Mura ha iniziato il suo percorso con passione e spirito di servizio. Dopo una breve esperienza lavorativa, fuori dalle fila dell’Arma è tornato ad indossarne l’uniforme, nel settembre 1988. Fu destinato alla stazione carabinieri di Genova, dove rimase fino al 2001 per rientrare poi in Sardegna. Destinato dapprima alla stazione di Bitti poi all’aliquota Radiomobile e al Nucleo comando della Compagnia, dal mese di ottobre 2011 ha assunto il comando della stazione di Osidda, guidandola fino all’8 aprile 2025, con grande senso del dovere, competenza e umanità. Alla cerimonia di saluto erano presenti il sindaco Serafino Doneddu, il parroco don Nino Carta e il capitano Massimo Giannella, insieme ai colleghi che hanno voluto dimostrargli affetto e riconoscenza. Tutta la comunità ringrazia il maresciallo Mura per la sua dedizione, la sua disponibilità e la sua presenza costante, sempre al fianco della gente.

Primo piano
La morte

Cade dagli scogli durante una passeggiata con la moglie e muore

di Nicola Nieddu
Le nostre iniziative